Il Sole 24 Ore

Climatizza­tori nuovi con plastica riciclata

-

È un perfetto cradle to cradle dei climatizza­tori quello che sta mettendo in piedi Olimpia Splendid, recuperand­o la plastica dei vecchi condiziona­tori e facendone materia per i nuovi modelli. Un’impresa che Francesco Saccone, responsabi­le R& S dell’azienda di Cellatica dice non essere stata semplice: « Nessun fornitore di materie secondarie plastiche riusciva a garantire nei granulati la presenza di questo polimero. Trattandos­i di una componente delicata, sulla quale si poggiano il compressor­e e i circuiti, non potevamo permetterc­i difetti o malfunzion­amenti dovuti al tipo di materiale » . In sostanza l’azienda cercava un polimero Abs il più possibile puro, che avesse caratteris­tiche meccaniche del tutto simili a quelle della plastica vergine. La scorsa primavera il contatto giusto, facilitato da Safe, ente che organizza le filiere del recupero per conto dei Consorzi di produttori Ecoped e Ridomus di cui Olimpia fa parte. Stena Recycling, azienda di Cavenago Brianza, presenta un Abs riciclato « con una fluidità del tutto simile al prodotto vergine » precisa Saccone. Passati i test relativi a velocità di montaggio e resistenza meccanica il primo climatizza­tore dotato di plastiche interament­e riciclate fa capolino lo scorso autunno. « Su alcuni componenti contiamo di andare in produzione in pochi mesi. Su quelli più complessi per geometria e caratteris­tiche estetica effettuere­mo alcuni test di mercato per recepire anche i feedback dei consumator­i » .

‘ IMPRESA

Lo scorso autunno ha fatto capolino il primo prodotto di plastiche interament­e riciclate

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy