L'Economia

Effetto vaccini, sale la fiducia

- Patrizia Puliafito

Con l’arrivo dei vaccini anti Covid, a gennaio, la fiducia degli investitor­i nel mondo resta stabile. nonostante il calo di 3,8 punti rispetto a dicembre, la colonnina dell’ici (Investor Confidence Index di State Street Global Markets) che misura il sentiment degli investitor­i, si mantiene a quota 100,7 e quindi ancora sopra la soglia di neutralità (100). Livello che, in due anni, è stato raggiunto per la prima volta a dicembre 2020. Spiega Marvin Loh, senior macro strategist di State Street Global Markets: «I vaccini e la prospettiv­a di ulteriori stimoli economici negli Usa hanno creato un contesto favorevole e la fiducia degli investitor­i si mantiene sostanzial­mente stabile, ma con differenze da regione a regione, dovute all’aumento dei contagi e alla mancanza di uniformità delle campagne vaccinali».

Così, mentre l’indice nordameric­ano ha registrato una perdita di 7,3 punti a gennaio rispetto a dicembre 2020, attestando­si a quota 96, l’indice asiatico, sostenuto dalla rapida ripresa economica rispetto all’occidente è cresciuto di oltre tre punti, a quota 115,9 punti. Cresce di oltre sette punti anche l’indice della fiducia degli investitor­i europei che resta comunque ancora sotto quota 100 (94,8 punti). I rialzi hanno solo parzialmen­te compensato le perdite. La speranza è che l’efficacia delle campagne vaccinali irrobustis­ca la propension­e al rischio degli investitor­i e torni la fiducia.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy