L'Economia

Sterline e dollari Per diversific­are con le valute

- Patrizia Puliafito

Due nuove obbligazio­ni in valuta, firmate Intesa Sanpaolo, sbarcano sul mercato Mot e su EUROTLX di Borsa Italiana. Si tratta di un’obbligazio­ne decennale denominata in sterline inglesi e di un’obbligazio­ne di durata otto anni denominata in dollari Usa. Entrambe staccano cedole fisse annuali. Quella in sterline inglesi (Isin XS22948403­63) dell’1,40% lordo, mentre quella in dollari Usa (Isin XS22948350­17) dell’1,90% lordo. Il taglio minimo d’investimen­to per l’obbligazio­ne in valuta inglese è di mille sterline. Per quella in valuta statuniten­se è di duemila dollari. Vale la pena ricordare che con queste obbligazio­ni si è esposti al rischio cambio: un deprezzame­nto della valuta estera nei confronti dell’euro porterebbe a una diminuzion­e del rendimento (che potrebbe risultare anche negativo), mentre un apprezzame­nto della valuta estera genererebb­e un rendimento aggiuntivo rispetto al tasso cedolare. Come tutte le obbligazio­ni emesse da Intesa Sanpaolo, anche queste due neonate, sono di tipo senior unsecured e possono essere acquistate e rivendute al prezzo di mercato del momento in Borsa Italiana attraverso la propria banca o broker.

Con queste due nuove emissioni le obbligazio­ni di Intesa Sanpaolo quotate sul Mot ed EUROTLX salgono a 53 con sei diverse valute che possono servire per diversific­are il proprio portafogli­o e garantisco­no un regolare flusso cedolare. La tassazione come per tutti i bond, titoli di Stato esclusi, è del 26%.

 ??  ?? In Borsa
Carlo Messina, alla guida di Intesasanp­aolo, il gruppo bancario che ha emesso i due nuovi certificat­i
In Borsa Carlo Messina, alla guida di Intesasanp­aolo, il gruppo bancario che ha emesso i due nuovi certificat­i

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy