L'Economia

DONNARUMMA IN CATTEDRA ZALANDO ADDIO: L’ULTIMA DI RITTER

- A cura di Carlo Cinelli e Federico De Rosa

Il ceo dell’«amazon della moda» che lascia per la famiglia Luca Dondi (Nomisma) si interroga sul digital jump Il canale per le startup di Paolo Grue (P&G) Feluche online: a Londra ci pensa Trombetta

La stagione delle assemblee è alle porte e in primavera ci sono in ballo decine (centinaia se si allarga il campo al settore pubblico) di posti da assegnare nei consigli d’amministra­zione delle società quotate. Per fortuna di «profession­isti» dei board ne sono rimasti pochi, grazie anche al lavoro di Assogestio­ni che ha fissato in tre il numero massimo dei consigli a cui un amministra­tore può partecipar­e. Ma l’associazio­ne che riunisce i grandi gestori di fondi di investimen­to ha fatto anche di più studiando una formula per migliorare la «profession­alità» dei board member, e quindi far funzionare meglio i consigli, da cui è nato un corso di specializz­azione sviluppato con la Luiss Business School. Il primo appuntamen­to (il corso ne prevede quattro) è per venerdì 12 con l’amministra­tore delegato di Terna, Stefano Donnarumma, che salirà in cattedra per inaugurare la «Board Academy» di Assogestio­ni e Luiss Business School, e spiegare ai partecipan­ti — una trentina tra executive di alto livello, ceo e profession­isti — le dinamiche che caratteriz­zano il funzioname­nto dei consigli e le best practice di corporate governance.

Nomisma e il digital jump

A giugno, in piena pandemia e mentre il governo Conte II si appellava a Vittorio Colao ,il Rapporto Desi della Commission­e europea fu l’ennesima conferma dell’analfabeti­smo digitale degli italiani. Un Paese al quart’ultimo posto dell’indice (Digital Economy and Society

Index) europeo per connettivi­tà, capitale umano, utilizzo della rete, servizi pubblici online integrazio­ne tra tecnologie. Ora Colao è ministro del governo Draghi. Intanto però il sospetto è che un anno di pandemia e smart working ci abbiano fatto fare un «digital jump» consistent­e. A prescinder­e. C’è chi ha parlato di un balzo di sei posizioni, cosa che ci lascerebbe sempre a diverse lunghezze da Regno Unito e Germania, meno dalla Francia, ma comunque sempre indietro alla Lettonia. Se ne parla mercoledì al «Data Hub - Nomisma Digital» , nel quale la società di consulenza discuterà delle possibili evoluzioni nel settori dell’ecommerce e del banking e digital payment. Il ceo di Nomisma, Luca Dondi aprirà i lavori nel pomeriggio lasciando poi la parola ai partecipan­ti a due talk. Al tavolo Luca

Setti (Coop Italia), Emna Neifar (Cortilia), Mirko Valli (The Data Appeal

Company), Domenico Dichiarant­e (Open Fiber), Remo Taricani (Unicredit), Marco Preti (Cribis D&B) e Donato Vadruccio (Paydo).

P&G per le startup

Procter & Gamble apre un canale per l’innovazion­e sostenibil­e delle startup. Il programma è all’ordine del giorno mercoledì all’evento in collaboraz­ione con LV Venture Group e Women’s Forum. Ne parlano il ceo di P&G Italia, Paolo Grue, Antonella Zullo di Lventure e Chiara Corazza del Women’s Forum.

Zalando show

Sarà probabilme­nte l’ultima volta per parlarci, almeno per un po’. Rubin Ritter è il co-ceo di Zalando, l’amazon tedesco della moda, che ha annunciato a fine anno il ritiro a nemmeno 40 anni per dedicarsi alla famiglia e dare spazio alla moglie. Il contratto sarebbe scaduto nel 2023 ma lui lascerà a maggio per dedicarsi ai figli. Robert Gentz e David Schneider, coceo e co-founder di Zalando, continuera­nno a guidare l’azienda e martedì prossimo 16 marzo saranno insieme a Ritter per la presentazi­one dei risultati 2020 e l’outlook sull’esercizio in corso. Poi, a seguire, Kate Heiny, direttore per la sostenibil­ità spiegherà come Zalando è pronta a diventare una piattaform­a green.

Diplomazia online

La diplomazia italiana sbarca sui social. L’idea è venuta all’ambasciato­re d’italia a Londra, Raffele Trombetta che ha convocato per giovedì online (sul sito dell’ambasciata, su Facebook e Youtube) un gruppo di giornalist­i con cui condivider­e riflession­i e storie su questo anno di pandemia sull’asse Londra-roma.

 ??  ?? Colao Vittorio del Digitale ministro
Colao Vittorio del Digitale ministro
 ??  ?? Rubin Ritter co-ceo di Zalando, mercoledì l’ultimo outlook. A maggio lascerà per dedicarsi ai figli
Rubin Ritter co-ceo di Zalando, mercoledì l’ultimo outlook. A maggio lascerà per dedicarsi ai figli
 ??  ?? Stefano Donnarumma amministra­tore delegato di Terna
Stefano Donnarumma amministra­tore delegato di Terna

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy