L’Unita

SUD AFRICA ALLA CORTE DELL’AJA: VIGILI SU RAFAH

- U.D.G.

Da Washington a Pechino, da Bruxelles (Ue) a Mosca, passando per Londra e per le più importanti capitali arabe: il mondo sta sempre più voltando le spalle a Benjamin Netanyahu, con l’eccezione del suo fan argentino, il presidente Javier Milei.

Gli Usa insistono: «Troppi civili uccisi a Gaza. Siamo stati molto chiari con Israele» «Troppi civili sono stati uccisi nel conflitto a Gaza». Lo ha ribadito il portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale Usa, John Kirby, in un briefing con la stampa. «Siamo stati molto chiari su questo punto con Israele e stiamo lavorando per ridurre il numero delle vittime civili», ha aggiunto il funzionari­o.

“Gli Usa indagano: crimini di guerra di Israele?”

Gli Stati Uniti stanno indagando su possibili crimini di guerra compiuti da Israele, nonostante pubblicame­nte sostengano il contrario. Lo riporta l’Huffington Post citando alcune fonti, secondo le quali da mesi l’amministra­zione Biden sta valutando possibili violazioni delle leggi internazio­nali. Al dipartimen­to di Stato, alcuni funzionari stanno indagando sulle azioni di Israele a Gaza che potrebbero rappresent­are delle violazioni. Si valutano anche abusi dei diritti umani che potrebbero violare la legge americana.

Cina, Israele fermi operazione a Rafah

“La Cina segue da vicino gli sviluppi a Rafah. Ci opponiamo e condanniam­o gli atti contro i civili e il diritto internazio­nale”. Lo dichiara in una nota un portavoce del ministero degli Esteri di Pechino, sui bombardame­nti aerei israeliani nella città di Rafah, che aggiunge: “Chiediamo a Israele di fermare le operazioni militari il prima possibile, fare tutto il possibile per evitare vittime tra civili innocenti e prevenire un disastro umanitario più devastante a Rafah”.

Guterres: evitare offensiva su Rafah

Il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha detto ieri che spera che i colloqui su una pausa nella guerra israeliana-Hamas abbiano successo e che possa essere evitata l’offensiva israeliana a Rafah, avvertendo che avrebbe “conseguenz­e devastanti”.

Corte dell’Aja, il Sudafrica presenta una richiesta urgente: prevenga l’offensiva di Rafah

Il Sudafrica ha presentato una richiesta urgente alla Corte internazio­nale di giustizia (Cig) per valutare se la decisione di Israele di estendere le operazioni militari a Rafah richieda che la Corte usi il suo potere per prevenire ulteriori violazioni dei diritti dei palestines­i di Gaza, ha detto martedì la presidenza del Sudafrica.

Channel 12: Israele ha un video di Sinwar in un tunnel a Khan Yunis

Israele ha ottenuto un video del leader di Hamas a Gaza Yahya Sinwar che appare in un tunnel con accanto la moglie e “due o tre” dei suoi figli. Lo riporta Channel 12 che tuttavia non ha trasmesso le immagini. Il filmato -secondo la stessa fonte - mostra Sinwar e la famiglia spostarsi da un tunnel all’altro sotto Kahn Yunis. Il video è tratto da quelli della sorveglian­za di Hamas ed è stato recuperato dai soldati che operano nella città del sud di Gaza.

Nasrallah: “Tregua solo con la fine dell’aggression­e a Gaza”

Il leader di Hezbollah, Hasan Nasrallah, ha ribadito iieri n un discorso televisivo che la resistenza armata cesserà di sparare dal sud del Libano sulle postazioni israeliane in Alta Galilea quando “Israele cesserà i suoi attacchi sulla Striscia di Gaza a seguito di un accordo completo con le forze della resistenza palestines­e”.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy