L’Unita

“A GAZA NON C’È FAME”, PAROLA DI BIBI...

- U.D.G.

Teheran: pronti a colpire i nemici con i jet supersonic­i russi “Consigliam­o ai nemici di non commettere alcun errore strategico, perché l’Iran è pronto a colpirli, soprattutt­o con i caccia Sukhoi-24, i bombardier­i tattici supersonic­i russi”, ha dichiarato il comandante delle forze aeree dell’Esercito Hamid Vahedi, durante le parate dell’Esercito in occasione della Giornata nazionale dell’Esercito. Oltre ai Sukhoi-24, la forza aerea iraniana è dotata di caccia più avanzati ed è pronta a sferrare un tale colpo ai nemici, che non saranno in grado di compensare, ha aggiunto Vahedi, secondo quanto riferisce la Tv di Stato.

Iran, il comandante dell’esercito: forze armate in allerta per potenziale contrattac­co Israele

Le forze armate dell’Iran sono in stato di allerta, dopo che Israele ha annunciato che ci sarà una risposta all’attacco condotto da Teheran contro lo Stato ebraico nella notte tra il 13 e 14 aprile. Lo ha affermato il comandante in capo dell’esercito Abdolrahim Mousavi. L’agenzia di stampa Mehr riferisce che il generale ha ribadito che: «qualsiasi atto di aggression­e contro gli interessi dell’Iran scatenerà la feroce risposta del Paese in modo tale che l’aggressore si pentirà della sua mossa» e ha aggiunto che «Teheran è pronto a rispondere con armi più potenti di quelle usate finora».

Raisi: «Dopo un nostro duro attacco di Israele non rimarrebbe nulla»

«L’attacco di rappresagl­ia dell’Iran contro Israele è stata un’azione limitata e punitiva contro il regime, ma se l’Iran avesse deciso di colpire Israele in modo più deciso, non sarebbe rimasto nulla». Sono le parole del presidente iraniano Ebrahim Raisi, riportate dall’Irna.

Netanyahu: «Israele si riserva diritto autodifesa dopo attacco Iran»

Netanyahu ha incontrato i ministri degli Esteri tedesco Annalena Baerbock e britannico David Cameron in visita a Gerusalemm­e e ha ribadito che Israele si riserva il diritto all’autodifesa in seguito all’attacco missilisti­co e di droni iraniani. «Voglio che sia chiaro, prenderemo le nostre decisioni e lo Stato di Israele farà tutto il necessario per difendersi», ha affermato. Netanyahu ha ringraziat­o i ministri per il loro sostegno «senza precedenti» nella difesa dall’attacco di Teheran, si legge in una nota su X del suo ufficio. Li ha inoltre informati sulla portata degli aiuti umanitari che entrano a Gaza e ha respinto completame­nte le affermazio­ni delle organizzaz­ioni internazio­nali secondo cui a Gaza si soffra la fame.

Cameron: «È chiaro che Israele sta decidendo di attaccare»

«È chiaro che gli israeliani stanno prendendo la decisione di agire», dopo l’attacco missilisti­co e di droni dell’Iran. Lo afferma il ministro degli Esteri inglese David Cameron durante la sua visita in Israele. Lo riporta il Guardian. Cameron ha aggiunto che il Regno Unito «spera si faccia in modo che si aggravi il meno possibile la situazione».

Fonte Usa: “La risposta di Israele sarà un attacco limitato in Iran”

La risposta di Israele a Teheran includerà “un attacco limitato” sul territorio iraniano. Lo ha detto un funzionari­o dell’amministra­zione Biden alla Cbs - ripresa dai media israeliani - secondo cui queste sono le aspettativ­e da parte americana.

Guterres chiede a Teheran de-escalation “urgente”

Il segretario generale dell’Onu António Guterres ha chiesto al ministro degli Esteri iraniano Hosein Amirabdola­hian una de-escalation “urgente” della situazione, durante un colloquio telefonico di cui il capo della diplomazia di Teheran aveva anticipato i contenuti su X.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy