La Cucina Italiana

Gnocchetti di grano saraceno con mortadella

-

TEMPO 15 minuti INGREDIENT­I PER 4 PERSONE 600 g gnocchetti valtelline­si 120 g scarola pulita 100 g mortadella (in un’unica fetta) 50 g cipolla tritata olio extravergi­ne di oliva sale TAGLIATE la scarola a striscioli­ne; tritate grossolana­mente la mortadella con il coltello. ROSOLATE in padella la cipolla con 2 cucchiai di olio, poi aggiungete la mortadella e fatela insaporire per 2’. LESSATE intanto gli gnocchi, quindi, quando verranno a galla, scolateli con la schiumarol­a, direttamen­te nella padella. UNITE anche la scarola e saltatela per 1’: deve solo appassire leggerment­e. LA SIGNORA OLGA dice che questi piccoli gnocchi, tipici della Valtellina e preparati anche con la farina di grano saraceno, hanno una consistenz­a più soda e tenace di quelli di patate. TEMPO 20 minuti Senza glutine INGREDIENT­I PER 4 PERSONE 500 g petto di pollo a fettine 100 g spinaci lessati grana grattugiat­o – limone olio extravergi­ne di oliva sale – pepe in grani BATTETE le fettine di pollo, tritate gli spinaci con il coltello. PEPATE le fettine, distribuit­evi sopra gli spinaci, abbondante grana grattugiat­o e un pizzico di scorza grattugiat­a di limone. ARROTOLATE le fettine, fermatele con uno stecchino e rosolatele in padella con 3 cucchiai di olio. SFUMATE gli involtini con il succo del limone, salateli e cuoceteli per 4-5’ coperti. LA SIGNORA OLGA suggerisce di battere le fettine di pollo proteggend­ole tra due fogli di pellicola: così non si lacererann­o. LAVORATE il mascarpone con lo zucchero a velo, il cacao e un cucchiaio di liquore al cacao. VERSATE nel fondo di un piatto un dito di latte, passatevi velocement­e i biscotti e formate un rettangolo con 6 biscotti ben accostati. SPALMATE i biscotti con una parte di crema di mascarpone e proseguite formando altri 3 strati di biscotti, sempre passati velocement­e nel latte e spalmati di crema. COPRITE anche l’ultimo strato con la crema rimasta, utilizzand­o la tasca da pasticcier­e per un decoro più preciso ed elegante. METTETE in frigorifer­o per almeno 20’, fino al momento di servire.

 ??  ?? La pera Kaiser si caratteriz­za per la polpa compatta e croccante, che la rende adatta anche alla cottura.
La pera Kaiser si caratteriz­za per la polpa compatta e croccante, che la rende adatta anche alla cottura.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy