La Cucina Italiana

Per una cena romantica

-

1 ALTO ADIGE

Gewürztram­iner Nussbaumer 2015 Cantina Tramin (24 euro). Il suo carattere aromatico e speziato, che piace ai giovani e alle signore, si sposa perfettame­nte con i sapori agrodolci della cucina cinese e indiana. Il Nussbaumer nasce sulle colline di Tramin, la località altoatesin­a che ha dato il nome al vitigno. I profumi di petali di rosa, spezie dolci e frutta esotica lo confermano a ogni vendemmia uno dei migliori Gewürztram­iner d’Italia. Si serve a 10-12 °C. Termeno (BZ), tel. 0471096633, www.cantinatra­min.it DI FIAMMETTA FADDA OFFERTE EQUIVOCHE Come tutelarsi quando il bicchiere offerto al ristorante lo si ritrova poi nel conto, e spesso a carissimo prezzo? Problema spinoso e frequente, che si verifica anche in locali di alto livello, dove può succedere che quel paio di calici costino, magari, più della bottiglia scelta per pasteggiar­e. E nessuno ha voglia di intavolare un’increscios­a discussion­e di fronte ai propri ospiti. Detto che, comunque, è una maniera truffaldin­a e miope per aumentare i ricavi, perché il cliente si guarderà bene dal tornare in quel locale e non mancherà di parlarne con amici e conoscenti, va anche detto che tutelarsi non è facile. La chiave di volta sta nella maniera in cui è posta la domanda. “Prende un aperitivo?”, oppure “Desidera un aperitivo?”, segnala che il calice è a pagamento. “Possiamo offrire un calice di benvenuto, possiamo offrire una bollicina?” dovrebbe invece indicare che è a carico della casa. Dovrebbe. Per maggior cautela si può rispondere con una domanda esplorativ­a del tipo: “Ah, offrite voi? È un gesto davvero gentile!”. La buona regola quindi è stare cauti. Se il verbo “offrire” non è esplicitam­ente pronunciat­o, il calice lo si può trovare in conto.

 ??  ?? Buono con piatti di pesce e carni bianche, cucina etnica, formaggi piccanti. QUALITÀ
Buono con piatti di pesce e carni bianche, cucina etnica, formaggi piccanti. QUALITÀ

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy