La Cucina Italiana

IL CIELO SOPRA TORINO

Sarà sempre più stellato? Le premesse ci sono: negli ultimi mesi si sono fatti strada giovani cuochi promettent­i e nuovi ristoranti di design

- Testi SARA MAGRO, Foto JACOPO SALVI

Non fermatevi all’apparenza au‑ stera. Aprite porte, prendete ascensori, addentrate­vi. La To‑ rino di oggi sperimenta, orga‑ nizza festival di arte contem‑ poranea, cinema, libri, musica e tanto, tantissimo cibo. Ogni due anni ospita Terra Madre Salone del Gusto (20‑24 settembre, salonedelg­usto.com), e quest’anno, l’11 e 12 giu‑ gno, vi si svolgono le finali europee del Bocuse d’Or, la più importante competizio­ne tra i mi‑ gliori giovani chef, in gara per il titolo mondia‑ le di gennaio 2019 a Lione. Insomma, io tifo per la città sabauda. E spiego perché evitando tutte le sviolinate sul numero di start up, visionari, intellettu­ali, caffè storici, opere d’arte pubblica contempora­nea come pochi altri posti in Italia.

Il futuro in una Nuvola

A giugno apre Nuvola, un progetto a cui Lavazza lavora da qualche anno per creare una nuova piazza, un museo e un ristoran‑ te, l’attesissim­o Condivider­e, con Federico Zanasi come chef, Ferran Adrià come con‑ sulente e il premio Oscar Dante Ferretti alla scenografi­a, secondo la nuova tendenza di incaricare i profession­isti di Hollywood per creare stage di vita quotidiana. ➝

Primo: fare la spesa bene

Il mercato di Porta Palazzo invece è un ritrovo storico, multietnic­o e affollato, con qualche venditore 2.0, come Beppe Gallina, considerat­o il migliore pescivendo­lo, senz’altro il più bello, che a pranzo prepara un cartoccio di fritto misto e pochi altri piatti. «I 15 euro meglio spesi di sempre», dice Adriano Marconetto, imprendito­re e gran gourmet, aggiornato sui migliori indirizzi. Di lavoro si parla più volentieri a tavola. Perciò i free lance, che usano spesso i ristoranti come ufficio, sono ormai sapienti gastronomi, come una volta i camionisti. «Sull’altro lato della piazza c’è Hafa Storie, nato dalla collaboraz­ione tra Christian Milone, stella Michelin alla Trattoria Zappatori di Pinerolo, e Hafa Café: tajine e trifula e altri abbinament­i tra piatti marocchini e classici torinesi».

Secondo tradizione

A proposito di classici, i ricorrenti sono: vitello tonnato, agnolotti del plin (ravioli di carne), tajarin (tagliolini di pasta fresca), brasato e bonet (budino di cioccolato agli amaretti). Evitarli in una spedizione torinese sarà impossibil­e, dalla trattoria all’alta cucina. Nel ristorante Del Cambio, il più antico della città, Matteo Baronetto, stella Michelin e vent’anni con Cracco, li propone doppi, in versione originale, stile Artusi, e moderna, «un po’ per ridimensio­nare il mito del passato, un po’ per dimostrare che oggi preferiamo pietanze più leggere». Il ristorante stesso è così, da un lato i velluti, gli stucchi e le dorature e il tavolo del Conte di Cavour sempre allo stesso posto; dall’altro i tavoli disegnati da Martino Gamper e gli specchi di Michelange­lo Pistoletto. È sempre pieno, pranzo e cena, e così il bar sopra per l’aperitivo con jazz live e dj la domenica, e l’ex farmacia di fianco, dove si ordina tutto il giorno da un menu di pochi piatti e dolci da acquolina istantanea. «Sull’onda della bistronomi­a», dice Baronetto, «hanno aperto posti che non puntano solo sulla cucina, ma sull’accoglienz­a: servizio, posizione, atmosfera. Oggi conta l’esperienza, non solo quello che c’è nel piatto».

La nuova bistronomi­a

Un esempio è il bistrot di Cannavacci­uolo, dove i passanti chiedono il permesso di fotografar­e l’insegna. Tranquilli: chiunque può fotografar­e una porta. Non è un altare, è solo il ristorante di un cuoco famoso in tv. C’è da chiedersi piuttosto perché non entrino e non si tolgano lo sfizio di una buona cena. È vero, non è economico, ma una volta all’anno si può fare, almeno per assaggiare quel «tonno vitellato» che ribalta la tradizione, con riduzione di fondo di vitello, maionese di bottarga e polvere di capperi, e un calice dei loro Champagne naturali e spumanti italiani.

Formazione e ispirazion­e

Più fedele alla categoria bistrot, anche nei prezzi, è La Limonaia di Cesare Grandi. Per diventare cuoco, ha finito la facoltà di Agraria, si è specializz­ato in scienze gastronomi­che all’università di Slow Food, nella vicina Pollenzo, e studiato la cucina di Davide Scabin e Fulvio Pierangeli­ni. «La mia musa però è la materia prima. Se il Gianni di Porta Palazzo dice che oggi ha uova d’oca e cime di rapa, le compro, poi penso a come cucinarle. L’altra fonte di ispirazion­e è la tradizione, che

è sempre meglio eseguire tal quale. Un esempio sintetico del mio percorso è il “Cardo e animelle di agnello”». Ma i suoi grissini salati sono una poesia.

Cibo di strada ma evoluto

Da Cesare mi accompagna Daniela Petrone, anche lei cuoca, pasionaria del mestiere. Gestisce il ristorante Laleo di Eleonora Guerini, ex curatrice della guida ai vini del Gambero Rosso e ora braccio destro di Francesca Moretti nella tenuta Petra a Suvereto. Ai fornelli solo donne, tra cui una ragazza nigeriana a cui insegnano il mestiere per un futuro più tranquillo; e nel menu poche cose, fatte al momento: zuppe, pochas, dorate, insalate e torte. «La “pocha”», spiega Daniela, «è una tasca di pane fatto da noi con farine macinate a pietra, e ripieno a scelta. La dorata è una palla di risotto variamente condito e fritto, da passeggio». Chi vuole però si può fermare a mangiare lì: pochi tavoli, tanti libri e riviste da sfogliare.

Buona hôtellerie=buona cucina

La location per un ristorante conta, eccome. E i due alberghi più belli della città, Turin Palace e NH Collection Torino Piazza Carlina, hanno dedicato uno spazio di riguardo ai rispettivi cuochi. Stefano Sforza, stage da Ducasse e interesse per fermentazi­oni e fiori edibili, prima di tutto sa fare il vitello tonnato e gli agnolotti come si deve. Poi si sbizzarris­ce con piatti originali come il bianco e il nero di seppia, la pasta cotta in camomilla, e tè kombucha, abbinati per favorire il sonno. All’NH Carlina, il cuoco residente Alexandre Robles, peruviano, prepara anche ceviche e causa di patate, delle sue terre. I torinesi ci vanno, sperimenta­no volentieri le loro cucine fusion, con la garanzia però di trovare sempre i piatti del cuore.

Vegetarian­o in grattaciel­o

Posizione strepitosa è quella di Piano35, in una serra bioclimati­ca a 150 metri, nel Grattaciel­o Intesa Sanpaolo di Renzo Piano. Il ristorante è stato concepito con l’università di Pollenzo, dove si è laureato Fabio Macrì, uno dei pochi cuochi in Italia a proporre un menu degustazio­ne vegetarian­o, compresi i plin di ricotta con burrata di bufala locale. «Era un esperiment­o ma, visto il successo anche tra gli onnivori, lo manteniamo, pur continuand­o a fare la gricia», commenta Macrì. Un po’ più in su, c’è il bar gestito dal campione mixologist Mirko Turconi, che serve i drink con libri di pirati da guardare. Ma l’avventura è trovarsi a quell’altitudine, sospesi tra una giungla di impalcatur­e e finestre che guardano fino alle Alpi.

Mangiare è un’arte

Alla Fondazione d’arte di Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, il figlio Emilio ha creato Spazio7, un ristorante di cui si parla molto a Torino, grazie alla crescita esponenzia­le di Alessandro Mecca, trentenne talentuoso, figlio di ristorator­i, che parte da una semplice scaloppina, la condisce con «burro» estratto dal sugo d’arrosto e la sala con il caviale. «Togliamo il superfluo e lavoriamo su tecnica e forma, come le opere che ci circondano». Così nascono piatti come il porro ricostruit­o, che sembra appena colto ma è frutto di un lungo processo di trattament­i, e il voluttuoso Rossetto e cioccolato, un gelo di frutti rossi su cioccolato e lampone liofilizza­to.

Fornelli in affitto

Il progetto di Marco Brignone, imprendito­re settantenn­e, è ambizioso: applicare al food&beverage concetti come il coworking e la sharing economy. Ha acquistato lo stabilimen­to di Incet alla

periferia di Torino, e con l’aiuto di un accelerato­re è nata la start up EDIT (Eat Drink Innovate Together), con vari ristori nello stesso spazio: bakery-caffè stile Starbucks; birrificio sperimenta­le per chi vuol cimentarsi nell’arte della pastorizza­zione, con menu firmato dal pizzaiolo-celebrity Renato Bosco e da Pietro Leemann, unico stellato italiano di cucina vegetarian­a. Il ristorante è affidato ai fratelli Costardi, una stella Michelin al Ristorante Cinzia di Vercelli, che propongono i loro piatti forti, come il risotto in lattina che beffeggia le dozzinali zuppe Campbell’s. Si mangia intorno alla cucina a vista, al tavolo social o nel privé tra una pioggia di cristalli luccicanti. Di accompagna­mento si ordinano i cocktail gastronomi­ci di Barz8, studiati da Salvatore Romano e Luigi Iula. Infine c’è uno spazio con quattro cucine «condivise» da affittare per sperimenta­zioni d’ogni sorta, e presto saranno inaugurati i loft di design per affitti brevi.

Come a casa (quasi)

La prima start up torinese è stata Eataly, dieci anni fa. Moltiplica­ti i negozi in Italia e nel mondo, resta un modello attuale, con il supermerca­to di qualità, cibo di strada e ristorante stellato, che a Torino è Casa Vicina, affidato a una famiglia di ristorator­i da cinque generazion­i. «Siamo cresciuti in una cucina casalinga. Noi l’abbiamo resa solo un po’ più tecnica», dice Claudio Vicina, ora ai fornelli. Per esempio, la bagna cauda è servita in un bicchiere da vermut da cui traspaiono in strati colorati gli ingredient­i: barbabieto­la, cavolfiore, carota, zucchina e peperone tostato e sopra un ragù freddo di acciughe del Cantabrico emulsionat­e con purè di aglio, passata di pomodoro e olio, tutto cotto a bassa temperatur­a.

L’outsider

Nella schiera dei trentenni che stanno rivitalizz­ando la scena gastronomi­ca torinese c’è anche Christian Mandura. Il ristorante è il Geranio, della mamma, che a pranzo cucina per i commessi viaggiator­i alla periferia di Chieri. La sera entra in scena Christian che, dopo le esperienze a Copenaghen, è tornato con idee di foraging e cucina vegana. «È un predestina­to», sostiene l’amico Adriano Marconetto che mi ha portato da lui. Presto aprirà anche in centro, dove già organizza cene-evento a Palazzo Saluzzo Paesana. Scommettia­mo che di lui come degli altri sentiremo parlare molto?

 ??  ?? Da sinistra, in senso orario, la bagna cauda di Casa Vicina, ristorante gourmet nel primo negozio di Eataly; tajine da Hafa Storie, dove si mangia cucina marocchina e torinese con supervisio­ne del neostellat­o Christian Milone; una delle tapas del Bar...
Da sinistra, in senso orario, la bagna cauda di Casa Vicina, ristorante gourmet nel primo negozio di Eataly; tajine da Hafa Storie, dove si mangia cucina marocchina e torinese con supervisio­ne del neostellat­o Christian Milone; una delle tapas del Bar...
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Da sinistra, in senso orario, il pescivendo­lo Beppe Gallina al mercato di Porta Palazzo e il cartoccio di fritto misto che prepara a pranzo; la brigata del Cannavacci­uolo Bistrot nella cucina a vista e i loro tagliolini con quenelle di gamberi crudi.
Da sinistra, in senso orario, il pescivendo­lo Beppe Gallina al mercato di Porta Palazzo e il cartoccio di fritto misto che prepara a pranzo; la brigata del Cannavacci­uolo Bistrot nella cucina a vista e i loro tagliolini con quenelle di gamberi crudi.
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Christian Costardi. Insieme al fratello Manuel firma il ristorante gastronomi­co di EDIT: in carta i loro piatti forti, come il risotto di Vercelli in lattina. Nella pagina accanto, il cortile di Palazzo Carignano visto con il naso allÕins•.
Christian Costardi. Insieme al fratello Manuel firma il ristorante gastronomi­co di EDIT: in carta i loro piatti forti, come il risotto di Vercelli in lattina. Nella pagina accanto, il cortile di Palazzo Carignano visto con il naso allÕins•.
 ??  ??
 ??  ?? Da sinistra, in senso orario, Daniela Petrone e Tina Zuccadelli di Laleo e la loro zuppa di pomodoro; Cesare Grandi della Limonaia e il suo panino al vapore con pancia di Mora romagnola; il ristorante Condivider­e all’interno del nuovo palazzo Nuvola...
Da sinistra, in senso orario, Daniela Petrone e Tina Zuccadelli di Laleo e la loro zuppa di pomodoro; Cesare Grandi della Limonaia e il suo panino al vapore con pancia di Mora romagnola; il ristorante Condivider­e all’interno del nuovo palazzo Nuvola...
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy