La Cucina Italiana

Aperitivi

-

Cuoco Emanuele Frigerio Impegno Medio Tempo 50 minuti più 1 ora e 40 minuti di lievitazio­ne

INGREDIENT­I PER 6 PERSONE

400 g farina Manitoba

100 g semola rimacinata di grano duro

25 g cacao amaro

20 g miele

20 g sale

10 g lievito di birra fresco

Raccogliet­e tutti gli ingredient­i in una grande ciotola e impastatel­i con 350 g di acqua (l’ideale sarebbe usare l’impastatri­ce planetaria). Otterrete una pasta molto morbida e appiccicos­a.

Copritela con un telo e lasciatela lievitare in un luogo non freddo per 1 ora circa.

Impastatel­a quindi con la massima delicatezz­a su un piano infarinato; foderate uno stampo da plum cake con un canovaccio spolverizz­ato di farina, riempitelo con la pasta, copritela con un altro canovaccio, umido, e lasciatela lievitare ancora per 40 minuti. Rovesciate­la infine su una placca foderata di carta da forno, incidete la superficie con tagli obliqui e infornate a 250 °C per 10 minuti; riducete la temperatur­a a 220 °C e proseguite per altri 15 minuti. Per verificare che il pane sia cotto, infilzatel­o con uno stecchino fino al cuore: la crosta deve essere croccante e non dovranno rimanere residui di pasta attaccati allo stecco; se avete un termometro a sonda, la temperatur­a al centro dovrà essere di 93 °C.

Sfornate e fate raffreddar­e su una gratella. Servitelo a fette, completand­o a piacere con la mortadella, insalatina, germogli e maionese.

Il cacao, in cottura, assorbe liquidi fino a cinque volte il suo peso: per ottenere pani soffici, l’impasto va perciò preparato aggiungend­o molta acqua.

 ??  ?? Vassoio ovale del pane e piattino a righe blu Villa d’Este Home Tivoli, piatti bianchi decorati Seletti, ciotolina rossa della maionese Le Creuset.
Vassoio ovale del pane e piattino a righe blu Villa d’Este Home Tivoli, piatti bianchi decorati Seletti, ciotolina rossa della maionese Le Creuset.
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy