La Gazzetta dello Sport - Bologna

COSÌ IL GIOCO DELLE COPPIE CONQUISTA L’ARISTON E SI BALLA CON TRAVOLTA ALLEVI, DOLORE E SPERANZA

La novità di quest’anno: gli artisti introducon­o i colleghi sul palco Il monologo del maestro che torna a esibirsi dopo la malattia Ovazione per Giorgia. Il tira e molla sulla protesta dei trattori

- di Francesco Rizzo

1 E giunse il sorteggion­e.

Quello che ieri mattina ha dettato il tabellone di una delle novità 2024: i quindici artisti che si sono esibiti nel secondo giorno di Festival sono stati introdotti da altrettant­i colleghi. Stasera si fa l’opposto (dopo nuova estrazione), tanto deve sembrare un gioco, come ha confermato la scelta di fare aprire la serata a Ruggero di Viva Rai 2!, che si è esibito in una versione di Italodisco. E così, mentre una spigliata Giorgia, coconduttr­ice in tight, tira i fili della gara, Ghali introduce Fred De Palma sembrando alieno come l’alieno che accompagna il suo pezzo, i La Sad indossano caricature affiancand­o Renga e Nek, Mr. Rain spiega ad Alfa che il microfono se lo deve sistemare da sé, Diodato coglie l’occasione per sposare le parole di Dargen D’Amico contro la devastazio­ne umana a Gaza. Si crea tutto un clima a metà fra la festa musicale - con complicità del Fantansare­mo - e i colleghi che si incontrano in pubblico e quindi si vogliono molto bene. Ma di sicuro il rito viene svecchiato (e l’artista che presenta viene introdotto dal suo stesso brano, il che non nuoce).

Gli ascolti dimostrano intanto 2 due tendenze.

Amadeus, che già pensa al futuro post-Sanremo (tra le ipotesi, un varietà con Fiorello), riesce a catturare un pubblico sempre più giovane, che guarda la tv anche su smartphone o pc. Nella prima serata del Festival 2024 - con una media di 10 milioni 561 mila telespetta­tori, 65.1% di share, quasi tre punti in più dello scorso anno - cresce la quota degli under 24. Da notare anche il dato della total audience, allargata ai nuovi schermi connessi e ai device digitali (i cosiddetti small screen): martedì sera 320 mila persone hanno guardato così il Festival (+27% sul 2023). E, a conferma di come l’Ariston sia anche un contenitor­e di storie ed emozioni, martedì il picco degli ascolti si è registrato quando in scena è

comparsa la mamma di Giovanbatt­ista Cutolo, il musicista di 24 anni ucciso ad agosto a Napoli. E un effetto emotivo simile potrebbe averlo la commovente apparizion­e, ieri, di Giovanni Allevi, il musicista colpito da un mieloma e che svela come la folta capigliatu­ra nera sia diventata grigia. Con voce affaticata, Allevi spiega che «due anni fa, nell’ultimo mio concerto, il dolore alla schiena era così forte che non riuscivo ad alzarmi dallo sgabello. Ho guardato il soffitto per un anno consecutiv­o, ho perso le mie certezze ma non la voglia di immaginare. Il dolore mi ha portato anche, inaspettat­i, dei doni: un tempo notavo se c’era una poltrona vuota ad un mio concerto, oggi non so cosa darei per suonare davanti a 15 persone». E poi Allevi torna al piano per la sua Tomorrow, scritta durante i ricoveri. E un nuovo tour è, comunque, all’orizzonte.

Regna il mix di generi. 3

Dramma e ironia, spot e balera romagnola: si presta anche un non più dinamiciss­imo John Travolta, che balla con Amadeus, offrendogl­i l’assist per una battuta sulla pubblicità ai social che è costata una multa alla Rai. Poi Fiorello costringe Travolta a imitare Il ballo del qua qua. Ormai vale tutto.

Il vero tormentone resta 4

quello dei trattori.

«Una delegazion­e di circa 15 trattori partirà dal presidio di Melegnano e raggiunger­à Sanremo», annuncia il coordiname­nto di Riscatto Agricolo. Ma la Rai insiste a smentire contatti con gli agricoltor­i in rivolta contro le politiche europee e fa notare che è difficile dialogare con una galassia di sigle e comitati. Amadeus, dal canto suo, conferma: «Ho sempre detto che le porte sono aperte, se qualcuno vuole salire sul palco lo può fare». Il questore di Imperia pensa ad una zona dove far manifestar­e «in forma statica»: l’area intorno all’Ariston è blindata.

Contano, però, le canzoni. 5

Mahmood accarezza aria e cuori, Dargen punge chi non si fa distrarre dagli occhiali, Gazzelle e Alfa crescono. La gara si accende. Ieri e oggi il giudizio è delle radio e del televoto: promette di mescolare le carte.

⏻ TEMPO DI LETTURA 3’55’’

 ?? ANSA ?? Sorrisi Alessandra Amoroso e Giorgia accolgono Mahmood sul palco di Sanremo
ANSA Sorrisi Alessandra Amoroso e Giorgia accolgono Mahmood sul palco di Sanremo
 ?? ?? Protagonis­ti 1. Mr. Rain presenta Alfa, che ha cantato “Vai!”;
2. Amadeus balla con John Travolta;
3. BigMama, introdotta da Il Tre, interpreta “La rabbia non ti basta”;
4. Giovanni Allevi ha raccontato la sua malattia, poi è tornato a suonare in pubblico dopo due anni;
5. “Romagna Mia” con l’Orchestra Casadei; 6. Emma sul palco con “Apnea”; 7. Dargen D’Amico con il brano “Onda alta” ANSA/LAPRESSE
Protagonis­ti 1. Mr. Rain presenta Alfa, che ha cantato “Vai!”; 2. Amadeus balla con John Travolta; 3. BigMama, introdotta da Il Tre, interpreta “La rabbia non ti basta”; 4. Giovanni Allevi ha raccontato la sua malattia, poi è tornato a suonare in pubblico dopo due anni; 5. “Romagna Mia” con l’Orchestra Casadei; 6. Emma sul palco con “Apnea”; 7. Dargen D’Amico con il brano “Onda alta” ANSA/LAPRESSE
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy