La Gazzetta dello Sport - Bologna

Padova non molla e spera ancora Il Mantova deve rinviare la festa

Sconfitta la Pergolette­se. Possanzini domani per la B deve battere l’Atalanta U23

- Di Renato Avossa e Alessandro Baraldi

66 48 43 53 42 33 42 39 43 30 28 32 30 33 26 39 31 35 19 17 21 24 26 36 33 30 42 39 44 33 28 41 39 43 31 47 44 54 33 41 inalmente il Padova torna ad esultare anche in campionato (nelle ultime 4 gare aveva ottenuto solo 2 punti) superando una buona Pergolette­se dopo una gara combattuta, obbligando così il Mantova ad attendere almeno fino a domani per i festeggiam­enti solo in caso di vittoria contro l’Atalanta U23. Un passo forse decisivo per blindare il secondo posto dagli attacchi di Vicenza e Triestina, tornate a recitare il loro ruolo di “grandi” dopo tante delusioni. La squadra di Torrente sembra aver ritrovato carattere e mentalità. I giocatori sono apparsi più liberi dal punto di vista mentale.

FLa partita

Nel primo tempo parte bene il Padova che trova presto il gol con Fusi alla sua prima rete in campionato (tiro deviato): Fusi era stato spesso tra i

L’esultanza dei giocatori del Padova dopo

migliori, sbagliando però un’infinità di gol, anche facili. Dopo lo svantaggio la Pergolette­se è cresciuta: molto attenta in difesa, ma pronta a riversarsi con tanti uomini in area padovana, fino a trovare il pareggio con Arini (il migliore dei suoi). Nel secondo tempo il Padova attacca, ma in modo confuso, fino al gol liberatori­o siglato da Palombi dalla distanza (forse con la deviazione fortuita di Bortolussi). Fra cinque giorni Padova ancora in campo in uno stadio deserto a Catania per tentare di rivincere la Coppa Italia dopo due anni. La Pergolette­se complica la sua corsa verso la salvezza diretta, ma conferma di essere una squadra discreta, con buone carte da giocarsi.

Qui Mantova

Si attende solo il match di domani (da vincere) contro l’Atalanta U23 in un Martelli gremito di tifosi, pronti alla festa per la promozione. Una festa rinviata ieri sera, ma l’attesa in città è enorme dopo un inseguimen­to della Serie B di ben 14 anni e la lunga cavalcata iniziata quest’estate con un ripescaggi­o che ha riacceso la città dopo la retrocessi­one. Insomma, sono giorni caldi per Possanzini e i suoi uomini.

⏻ TEMPO DI LETTURA 1’36”

MARCATORI

Fusi (Pa) al 20’, Arini (Pe) al 44’ p.t.; Palombi (Pa) al 16’ s.t.

PADOVA (4-3-3)

Donnarumma 7; Kirwan 6, Delli Carri 6, Faedo 6, Villa 6; Crisetig 6,5, Varas 6 (dal 33’ s.t. Cretella 6); Liguori 6 (dal 24’ s.t. Capelli 6), Bortolussi 6 (dal 33’ s.t. Zamparo 6), Palombi 6,5 (dal 24’ s.t. Valente 6). (Mangiaraci­na, Zanellati, Perrotta, Belli, Radrezza, Crescenzi, Bianchi, Favale, Tordini).

Torrente 6,5

Fusi 7, PERGOLETTE­SE (4-5-1)

Soncin 6; Tonoli 6, Lambrughi 6,5 (dal 34’ s.t. Mazzarani s.v.), Arini 7, Piccinini 6; Bariti 6,5, Figoli 6, Andreolli 6,5 (dal 21’ s.t. Aucelli 6), Jaouhari 6 (dal 34’ s.t. Caia s.v.), Guiu Villanova 6,5; Piu 6,5 (dal 34’ s.t. De Luca s.v.). (Cattaneo, Doldi, Felicioli, Schiavini, Bignami, Bozzuto). Mussa 6

All. ARBITRO

6,5

NOTE All.

Di Francesco di Ostia Lido

paganti 1.105, abbonati 2.449 incasso €. 7.051,20 (senza quota abbonati). Ammoniti Varas, Cretella. Angoli 6-5

 ?? ?? Gioia il gol di Pietro Fusi, 26
Gioia il gol di Pietro Fusi, 26

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy