La Gazzetta dello Sport - Bologna

«Una volta Agassi mi disse: “Se in una stagione vinci un titolo Slam, allora è una grande stagione...”»

- F.co.

Tutti sul veloce

▶La gente adesso lo riconosce ovunque...

«Certo, da questo punto di vista molte cose sono cambiate, è difficile che possa andare in giro per strada o al ristorante senza essere riconosciu­to, ma è il prezzo da pagare quando diventi un grande giocatore. Ed è un ottimo prezzo».

▶ Anche qui a Miami c’era tanta Italia per lui.

«L'amore della gente lo nutre, gli piace, Jannik sente l'affetto delle persone e lo trasforma in energia».

▶ Quando siete via per molto tempo cosa gli piace fare?

«È un ragazzo di 22 anni molto normale. Ha invitato qui il suo migliore amico per passare insieme un paio di settimane. Giocano troppo) Jannik dopo aver superato Machac.

Due facce

In questa crescente rivalità contro Sinner, Medvedev ha vissuto per intero i due sentimenti opposti che solo il tennis sa regalare: l'esaltazion­e e la frustrazio­ne. Prima le vittorie in serie, poi l'incubo della continua sconfitta. Dal bianco al nero, fino a questo undicesimo incontro, in semifinale al Masters 1000 di Miami . Una volta, quando incrociava l'italiano, Daniil camminava sulle nuvole, addirittur­a sbadigliav­a in faccia al rivale e ai tifosi, quasi per ribadire che la sfida con l'italiano rischiava di diventare noiosa (l'episodio delle Finals 2021 ha fatto storia). Dopo le sei vittorie consecutiv­e, però, la tendenza è stata invertita e Medvedev ha sbattuto contro un muro nelle ultime quattro occasioni: «Jannik gioca ogni volta meglio - ha detto Meddy dopo i quarti -. Colpisce la sua sicurezza, in questo torneo qualche volta è stato in difficoltà, ma è sempre riuscito a restare in piedi e a trovare una soluzione, così fanno i grandi campioni». E allora come invertire la tendenza? «Dovrò dare il 100%. Spero di riuscirci meglio dell'ultima volta».

⏻ TEMPO DI LETTURA 1’38”

alla playstatio­n, vanno un po' al golf, tirano qualche palla, ridono e scherzano. È un ragazzo fortunato, sa di esserlo e lo apprezza fino in fondo».

▶Ja▼▼ik ha detto che gli piace talvolta lavorare con lei e Simone Vagnozzi a periodi alterni.

«Fisicament­e qui ci sono solo io, ma con Simone lavoriamo sempre in assoluta continuità. Ci sentiamo, analizziam­o la partita, e questo dà grande serenità al giocatore perché sa che comunque tutti noi ci occupiamo di lui».

▶ Il vostro team ha davvero qualcosa di speciale, si respira armonia. Qual è il segreto?

«Abbiamo grande rispetto. Ognuno con il proprio ruolo, ci confrontia­mo, discutiamo e cerchiamo sempre di trovare la soluzione migliore per Jannik».

▶▲ra da Sinner tutti si aspettano solo vittorie.

«Arriverann­o vittorie e sconfitte. Una volta Agassi mi ha detto: "Se in una stagione vinci un titolo Slam, allora è una grande stagione, qualunque cosa ci sia stato prima o dopo". E Jannik lo sa».

Jannik Sinner, 22 anni e Daniil Medvedev,

28, si sono affrontati dieci volte: il bilancio è a favore del russo (6-4), ma l’azzurro ha vinto le ultime quattro sfide

Il russo Daniil Medvedev, 28 anni, attuale n. 4 al mondo e 1 nel febbraio 2022, in carriera ha vinto 20 tornei con un bilancio di 349 successi e 139 sconfitte.

Nel 2024 è 16-3

L’amore della gente lo nutre, gli piace, sente l’affetto e lo trasforma in energia positiva

⏻ TEMPO DI LETTURA 4’02”

Zverev era già arrivato in semifinale agli Australian Open, battendo il possibile avversario di oggi Carlos Alcaraz, che nella notte italiana ha affrontato Grigor Dimitrov. Con lo spagnolo, il tedesco ha un saldo positivo nei precedenti 5-4. Quest'anno l'ha battuto in Australia, mentre l'ultima sfida a Indian Wells è andata allo spagnolo, sempre nei quarti di finale. Ma i due hanno una passione in comune, il basket Nba. Entrambi

 ?? ?? Numero 4
Numero 4

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy