La Gazzetta dello Sport - Bologna

Non solo motori Pure il baseball degli Atlanta Braves

-

può accadere, siamo pronti». E infatti è accaduto. Manca ormai solo l’ufficialit­à alla chiusura dell’operazione di cessione della Dorna a Liberty. Del resto, a ben vedere, la filosofia applicata dal manager spagnolo nella MotoGP è stata per molti aspetti simile a quella che Domenicali ha portato avanti in F.1 nelle ultime annate. Basti pensare alle Sprint Race, le gare del sabato, studiate per offrire agli spettatori un doppio evento da godersi nel fine settimana. L’idea è partita dalla F.1, che ha varato il nuovo format nel

anni in F.1, dove i GP negli Usa sono passati rapidament­e da uno a tre, è prevedibil­e una bella espansione anche per le moto...

«Senz’altro, e allo stesso tempo abbiamo visto che Liberty è molto abile nel creare l’evento, nel senso del contorno della gara. È un aspetto molto importante: ed è molto probabile che vedremo attori, personaggi del jet set, campioni di altri sport. In questo Liberty ha esperienza, in più c’è Stefano Domenicali che è davvero molto bravo, è fantastico, sa sfruttare molto bene questo aspetto senza perdere di vista il fulcro ovvero la gara, lo sport. Anche perché è da lì che lui arriva».

▶Difficile però che a Liberty possa piacere una classifica con 8 italiani e spagnoli nei primi dieci.

2021, e la MotoGP si è adeguata, addirittur­a raddoppian­do il calendario con una corsa breve in ogni appuntamen­to iridato. Altro elemento comune è stata l’espansione territoria­le in un numero sempre maggiore di Paesi, con gran premi organizzat­i su nuovi circuiti e grandi sponsor locali, cosa che ha portato ad allargare la platea mediatica come mai prima, facendo riavvicina­re i giovani.

Sul sito internet della Gazzetta tutte le notizie, le interviste e gli approfondi­menti sulla Formula 1 e sulla MotoGP in vista delle prossime gare

6

930

3

483

70

35/40

50/55

2980

4

5/9

Espansione

Oggi la F.1 è un’azienda valutata 40 miliardi di dollari. L’audience è esplosa negli Stati Uniti, grazie alla serie Drive to Survive di Netflix, e sui social. I gran premi americani sono diventati tre: Austin, Miami e Las Vegas. Le gare sono tramesse in Africa, Cambogia, Caraibi, Vietnam, Nuova Zelanda e persino a Papua Nuova Guinea. È destino che la MotoGP, dopo essere sbarcata in Thailandia, Indonesia e in India, segua lo stesso percorso. Intanto è arrivato dalla Nascar il team Trackhouse, voluto da Massimo Rivola dell’Aprilia e con Davide Brivio al timone, ma molto altro è destinato ad accadere. Non c’è più il fenomeno Valentino Rossi a catalizzar­e i riflettori, eppure il futuro sembra ricco di opportunit­à.

Luke Waddell, lanciatore degli Atlanta Braves

Carmelo Ezpeleta

 ?? ??
 ?? ?? Sul diamante
Sul diamante

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy