La Gazzetta dello Sport - Cagliari

Mendy e Koulibaly Attenti al Senegal “made in Premier”

- MAN. UNITED ARSENAL MAN. CITY MAN. CITY CHELSEA di Filippo Maria Ricci TEMPO DI LETTURA

Marcus Rashford

Bukayo Saka

Phil Foden

Jack Grealish

Raheem Sterling a storia del primo senegalese in Premier League merita di essere raccontata. Nel novembre del 1996 un tal Ali Dia giocò una partita con il Southampto­n. Ci era arrivato perché Graeme Souness, allenatore del club, aveva ricevuto una telefonata da un tipo che si era spacciato per George Weah e gli aveva parlato benissimo di un suo “cugino”, dicendogli che giocava per il Psg e che aveva vestito 13 volte la maglia della nazionale senegalese. Tralascian­do il fatto che Weah è liberiano, Souness incredibil­mente si fece convincere, e fece firmare al “cugino di Weah” un contratto di un mese. Lo provò in allenament­o il giovedì e lo fece debuttare subito, il sabato. Una partita orribile di questa figura divenuta poi leggendari­a: il “cult hero” Dia sparì subito, e da allora non ha mai voluto parlare

LIl ct del Senegal Cisse ieri non si è presentato alla conferenza stampa. Ha la febbre, e aveva già saltato l’allenament­o di venerdì. Al suo posto ha parlato il secondo, Bogaert: «Aliou sta male da due giorni ma con l’Inghilterr­a vuole esserci e ci sarà».

2021 ha vinto la Champions con il Chelsea, guadagnand­osi elogi e premi in quantità. Davanti a lui ha il compagno di squadra Koulibaly, che il Napoli ha appena venduto al Chelsea per 40 milioni. Le chiavi del centrocamp­o di solito sono in mano a N. Mendy e Gueye, che stasera è squalifica­to. il primo del Leicester, il secondo appena tornato al Leicester dopo anni di Psg. Davanti in assenza di Mané, che la Premier l’ha dominata per anni, il giocatore migliore è Sarr, alla quarta stagione col Watford,

Kalidou Koulibaly, 31 anni, capitano del Senegal, ex

Napoli 6 gol nelle prime 21 giornate di Championsh­ip, ma occhio anche a Ndiaye, che ha giocato a calcio solo in Inghilterr­a e oggi è una pedina fondamenta­le dello Sheffield United, altra squadra di Championsh­ip. Dai tempi di Ali Dia il calcio senegalese in Inghilterr­a ha fatto tantissima strada. E stasera vuole fare storia provando a riconquist­are i quarti, come nel 2002.

 ?? ??
 ?? GETTY ?? Capitano
GETTY Capitano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy