La Gazzetta dello Sport - Cagliari

Reggiana, la terra amica Altra gioia nelle Marche: 6 punti in quattro giorni

Fermana stesa dopo la Recanatese Decisivo è Montalto: evita un gol, procura un rigore, segna, poi va ko

- Di Lorenzo Attorresi TEMPO DI LETTURA

ANCONA-ALESSANDRI­A CARRARESE-TORRES CESENA-SAN DONATO TAV. ENTELLA-LUCCHESE FERMANA-REGGIANA FIORENZUOL­A-RIMINI GUBBIO-SIENA

IMOLESE-VIS PESARO MONTEVARCH­I-PONTEDERA OLBIA-RECANATESE 3-0 0-1 3-2 1-1 0-3 2-1 2-0 0-0 1-2 1-1

FERMANA (4-3-3) Borghetto 5; Eleuteri 5,5, Parodi 4,5 (dal 13’ s.t. Pellizzari 5), Spedalieri 5, De Nuzzo 5,5; Romeo 5,5, Giandonato 5 (dal 30’ s.t. Graziano s.v.), Misuraca 5 (dal 39’ s.t. Lorenzoni s.v.); Pinzi 5,5 (13’ s.t. Bunino 5), Fischnalle­r 5,5, Maggio 5,5. (Vaccarezza, M. Nardi, F. Luciani, Scorza, Cardinali, Vessella, Grassi, Carosso, Nannelli, Gkertsos, Ronci). All. Protti 5

REGGIANA (3-5-2) Venturi 5,5; A. Luciani 6, Rozzio 6, Cauz 6 (dal 30’ s.t. Laezza 6); Libutti 6, Kabashi 7, Rossi 7 (dal 19’ s.t. Muroni 6), F. Nardi 6,5, Guiebre 6 (dal 30’ s.t. D’Angelo 6); Rosafio 7,5 (dal 19’ s.t. Lanini 6,5), Montalto 8 (dal 43’ p.t. Pellegrini 7). (Voltolini, Cigarini, Cremonesi, Orsi, Sciaudone, Turk). All. Diana 7

ARBITRO Cavaliere di Paola 6,5 NOTE spettatori 1.400 circa, paganti n.c., abbonati 800, incasso di 6.700 euro. Espulso Pellizzari al 25’ s.t.; amm. Borghetto, Guiebre, Spedalieri, Libutti, Luciani, Eleuteri e Muroni. Angoli 2-4 na passeggiat­a di salute per azzannare la classifica. La Reggiana si è sbarazzata senza affanni della Fermana e ha fatto registrare la quarta vittoria consecutiv­a – di cui tre in trasferta – sempre con la porta inviolata. Sono 8 i risultati utili di fila della capolista, solo il Gubbio tra le inseguitri­ci resta in scia ma, avendo giocato qualche ora prima, si era preso momentanea­mente la vetta. La Reggiana però non ha sentito la pressione e ha dominato in tutto e per tutto dall’inizio alla fine. Chiusa degnamente dunque la campagna marchigian­a con il secondo successo in quattro giorni: ma se l’1-0 a Macerata con la Recanatese era stato sporchissi­mo, qualche chilometro

Upiù a sud la squadra di Diana ha tirato fuori la sua versione più scintillan­te. Sì dirà di una Fermana prosciugat­a d’energie fisiche e mentali dopo l’exploit clamoroso nell’infrasetti­manale di martedì a Siena, però che belle le trame e le idee della Reggiana!

La partita Il primo e il terzo gol sono stati propiziati da azioni avviate dal portiere Venturi e arrivate a concluders­i nell’area opposta. Dopo un quarto d’ora la gara era già finita. Due rigori in avvio, con Rosafio e Montalto a scambiarsi i favori. Imbucata rasoterra di Rosafio per Montalto, steso da Borghetto in area: dal dischetto in rete Rosafio. Poi il contrario: lob spaziale di Montalto per Rosafio, buttato già da Spedalieri proprio al limite dell’area: stavolta è stato Montalto a realizzare. E pensare che, sullo 0-0, pochi secondi prima di

Gol e ko

crollare, era stata la Fermana a sfiorare un vantaggio clamoroso: corner di Giandonato, uscita a vuoto di Venturi e testata di Spedalieri salvata sulla linea proprio da... Montalto. Sempre lui, il migliore in campo. Il bomber arrivato a 9 sigilli in campionato, si è poi fatto male alla fine primo tempo: problema muscolare al flessore. Al suo posto è entrato Pellegrini che ad inizio ripresa ha uccellato Borghetto con un pallonetto, sull’ennesimo filtrante che ha squagliato una difesa di casa malmessa. E dopo il rosso all’ex Pellizzari, la Reggiana ha smesso di spingere.

 ?? ?? Adriano Montalto, 34 anni, protagonis­ta contro la Fermana
Adriano Montalto, 34 anni, protagonis­ta contro la Fermana

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy