La Gazzetta dello Sport - Cagliari

Falcone, Montipò ma anche Luperto i sempre presenti Chi resisterà?

I portieri e il difensore hanno giocato tutti i 2610’ e puntano al primato

- Di Giulio Saetta INTER MILAN JUVENTUS BOLOGNA ROMA ATALANTA NAPOLI FIORENTINA LAZIO MONZA TORINO GENOA LECCE UDINESE VERONA CAGLIARI EMPOLI FROSINONE SASSUOLO SALERNITAN­A 29 24 4 29 19 5 29 17 8 29 15 9 29 15 6 28 14 5 29 12 9 28 12 7 29 13 4 29 11 9 29 1

ossiamo chiamarli stacanovis­ti anche se nel termine è insita un’accezione negativa: per definizion­e infatti si chiamano così coloro che lavorano a ritmi estenuanti e con un’eccessiva dedizione, spesso con mancanza di rispetto per la propria persona. No, nel calcio allora preferiamo definirli “insostitui­bili”. Ogni allenatore ha dei punti fermi, ne ha bisogno anche per infondere certezze al resto del gruppo. Elementi di cui fidarsi ciecamente e a cui non si vorrebbe mai rinunciare. Sono tre quelli che in Serie A non hanno perso nemmeno un minuto nell’arco della 29 giornate disputate: 2.610 giri d’orologio ad alto rendimento. Due

Psono portieri, quello del Lecce, Wladimiro Falcone, e del Verona, Lorenzo Montipò. Poi c’è il difensore centrale nonché capitano dell’Empoli, Sebastiano Luperto. Unico giocatore di movimento a essere sempre rimasto in campo, recuperi compresi.

Gol pesante Di movimento Luperto ne fa eccome, pur essendo difensore centrale. Ma il calcio moderno non fa più prendere fiato a nessuno e il capitano dell’Empoli non è certo tipo che ama nasconders­i nelle pieghe del match. In più, con Nicola la fase difensiva è sempre molto liquida, con lo schieramen­to a quattro che nell’arco della stessa partita passa a tre. Luperto è l’equilibrat­ore, funge da cuscinetto quando si innesta l’assetto necessario. Inoltre, per la sua abilità nel gioco aereo lo si vede spesso al centro dell’area avversaria sulle palle inattive: non è certo un difensore-bomber ma anche quest’anno è stato decisivo aprendo le marcature nella sfida salvezza vinta a Sassuolo, un’incornata perentoria delle sue che a fine stagione potrebbe risultare decisiva per la salvezza dei toscani.

Saracinesc­he C’è poi chi i gol li deve salvare. E qui entrano in scena due dei portieri più performant­i della stagione, oltre che gli unici a non aver saltato un minuto in campionato: Falcone e Montipò. a dimostrarl­o c’è una media voto Gazzetta altissima. Il portiere del Verona, con 6,32, è secondo solo a Di Gregorio del Monza (6,42) se si tiene conto di un numero di presenze congruo (prima di loro ce ne sono altri come Svilar, Sportiello e Cragno ma con poche partite in campionato). Dopo Terraccian­o, Provedel e Carnesecch­i nella classifica della migliore media volto troviamo Falcone con 6,29. Il 28enne portiere romano che difende i pali del Lecce è stato più volte decisivo, l’ultima nella vittoria soffertiss­ima contro la Salernitan­a, con sei parate decisive che gli sono valsi pure gli elogi del nuovo tecnico Gotti: «Sappiamo di avere un ottimo portiere». Montipò non è da meno nel Verona: chiedere a Thorstvedt del Sassuolo, battuto 1-0 di recente al Bentegodi. Falcone e Montipò sono già uomini-mercato: il primo è nel mirino di Fiorentina e Roma, l’altro piace all’Atalanta.

TEMPO DI LETTURA 2’15’’

SABATO 30 MARZO NAPOLI-ATALANTA GENOA-FROSINONE TORINO-MONZA LAZIO-JUVENTUS FIORENTINA-MILAN LUNEDÌ 1 APRILE BOLOGNA-SALERNITAN­A CAGLIARI-VERONA SASSUOLO-UDINESE LECCE-ROMA INTER-EMPOLI

VENERDÌ 5 APRILE SALERNITAN­A-SASSUOLO SABATO 6 APRILE MILAN-LECCE ROMA-LAZIO EMPOLI-TORINO DOMENICA 7 APRILE FROSINONE-BOLOGNA MONZA-NAPOLI CAGLIARI-ATALANTA VERONA-GENOA JUVENTUS-FIORENTINA LUNEDÌ 8 APRILE UDINESE-INTER

VENERDÌ 12 APRILE LAZIO-SALERNITAN­A SABATO 13 APRILE LECCE-EMPOLI TORINO-JUVENTUS BOLOGNA-MONZA DOMENICA 14 APRILE NAPOLI-FROSINONE SASSUOLO-MILAN UDINESE-ROMA INTER-CAGLIARI

LUNEDÌ 15 APRILE FIORENTINA-GENOA ATALANTA-VERONA

VENERDÌ 19 APRILE GENOA-LAZIO CAGLIARI-JUVENTUS SABATO 20 APRILE EMPOLI-NAPOLI VERONA-UDINESE DOMENICA 21 APRILE SASSUOLO-LECCE TORINO-FROSINONE SALERNITAN­A-FIORENTINA MONZA-ATALANTA LUNEDÌ 22 APRILE ROMA-BOLOGNA MILAN-INTER ore 12.30 ore 15 ore 15 ore 18 ore 20.45

ore 12.30 ore 15 ore 15 ore 18 ore 20.45

ore 20.45

ore 15 ore 18 ore 20.45

ore 12.30 ore 15 ore 18 ore 18 ore 20.45

ore 20.45

ore 20.45

ore 15 ore 18 ore 20.45

ore 12.30 ore 15 ore 18 ore 20.45

ore 18.30 ore 20.45 ore 18.30 ore 20.45

ore 18 ore 20.45

ore 12.30 ore 15 ore 18 ore 20.45

ore 18.30 ore 20.45 23 RETI Lautaro (Inter, 2)

15 RETI Vlahovic (Juventus, 2)

12 RETI Giroud (Milan, 4),

Dybala (Roma, 6)

11 RETI Osimhen (Napoli, 2)

10 RETI Koopmeiner­s (Atalanta, 2), Zirkzee (Bologna, 2), Soulé (Frosinone, 4), Gudmundsso­n (Genoa, 2), Thuram (Inter), Kvaratskhe­lia (Napoli),

Lukaku (Roma),

Zapata (Torino; 1 all’Atalanta)

9 RETI Orsolini (Bologna, 2), Çalhanoglu (Inter, 7), Pulisic (Milan), Berardi (5), Pinamonti (Sassuolo, 1) 8 RETI Lookman (Atalanta)

33a GIORNATA

 ?? ??
 ?? ?? 2
2

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy