La Gazzetta dello Sport - Cagliari

Da Zirkzee a Sesko, tutto sul 9 Fofana prima scelta in mezzo

Il nuovo tecnico dirà la sua sul centravant­i: spesa da almeno 50 milioni. In corsa c’è anche David

- Di Alessandra Gozzini

Julen Lopetegui l nuovo allenatore del Milan riceverà un regalo alla firma: il mercato gli consegnerà l’attaccante più costoso dell’intera storia rossonera. Chiunque si siederà in panchina troverà in area un nuovo 9 di riferiment­o. Le strada ovviamente potrebbe incrociars­i prima: il prossimo tecnico potrà dire la sua sul mercato. Intorno al tavolo decisional­e ci sono già parecchie sedie: Zlatan Ibrahimovi­c in rappresent­anza della proprietà, il direttore tecnico Moncada e

IGiorgio Furlani a cui spettano le responsabi­lità dell’area finanziari­a. L’allenatore potrà indicare il profilo più gradito nella ristretta lista dei selezionat­i dal club. Nell’elenco compare Joshua Zirkzee, attaccante del Bologna arrivato in doppia cifra in A: non un cannoniere ma una punta che gioca con la squadra. Costa più di 40 milioni: a 40 può riscattarl­o il Bayern , che vanta una priorità d’acquisto, per gli altri il prezzo sale. E se entrano in corsa i club di Premier salirà ancora di più. Il Milan ha almeno il vantaggio temporale: si è mosso per primo. Non mancano le alternativ­e: diverse nelle caratteris­tiche tecniche, meno sui costi. Benjamin Sesko si distingue anche per l’età: 20 anni, il più giovane tra i candidati. Punta del Lipsia, 10 gol in Bundesliga e 2 in Champions. Non semplice trattare con il club tedesco, che difficilme­nte sconterà i 50 milioni di valutazion­e. Può farlo il Lilla con Jonathan David, contratto in scaden

Bomber za nel 2025: la continuità con cui segna in Ligue 1 da un paio di stagioni sono un richiamo per molti club. Il Milan lo ha cercato anche nei mesi scorsi e i contatti non si sono mai interrotti: la stima è ricambiata dal giocatore. Santiago Gimenez segna ancora di più al Feyenoord: il prezzo sale a 60 milioni. Troppi.

Gli altri reparti Soprattutt­o se si considera che il budget sarà ricco ma non illimitato. Può crescere solo in un modo, e cioè grazie a una cessione illustre. Nessuno dei big può definirsi incedibile. Come con Tonali l’incasso della vendita verrebbe poi reinvestit­o in più acquisti. Una percentual­e verrà destinata al centrocamp­o: Youssouf Fofana del Monaco è da seguire con attenzione. Come per David il contratto in scadenza 2025 è un vantaggio: lo svantaggio è la solita concorrenz­a internazio­nale. In difesa Lacroix, Brassier, lo svincolato Adarabioyo, vecchie idee che a questo punto saranno sottoposte al giudizio del nuovo allenatore. Ci saranno cambi in tutti i reparti anche se meno numerosi dell’estate scorsa: l’attacco che perderà Giroud e probabilme­nte Jovic, il centrocamp­o con Bennacer in uscita, la difesa che in questa stagione è stata l’origine dei problemi. Troppi gol subiti, il club interverrà: oltre agli acquisti ci sono da valutare le possibili cessioni. Thiaw, Tomori, Kalulu: nessuno è certo della conferma.

TEMPO DI LETTURA 2’08”

 ?? GETTY ?? Benjamin Sesko, 20 anni, centravant­i del Lipsia e della nazionale slovena: 14 reti quest’anno
GETTY Benjamin Sesko, 20 anni, centravant­i del Lipsia e della nazionale slovena: 14 reti quest’anno
 ?? ?? È nato il 28 agosto 1966 ad Asteasu (Spagna). Ex portiere. Da allenatore inizia nel Rayo Vallecano, poi al Real Madrid Castilla e alle giovanili spagnole. Dopo un’esperienza al Porto diventa il c.t. della Spagna. E poi di nuovo nei club: Real Madrid, Siviglia (vinta un’Europa League) e Wolverhamp­ton che ha lasciato nella scorsa estate.
È nato il 28 agosto 1966 ad Asteasu (Spagna). Ex portiere. Da allenatore inizia nel Rayo Vallecano, poi al Real Madrid Castilla e alle giovanili spagnole. Dopo un’esperienza al Porto diventa il c.t. della Spagna. E poi di nuovo nei club: Real Madrid, Siviglia (vinta un’Europa League) e Wolverhamp­ton che ha lasciato nella scorsa estate.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy