La Gazzetta dello Sport - Lombardia

DE LUCA E BONNY TOCCA A VOI DARE LA SCOSSA A SAMP-PARMA Gol per la svol

I due attaccanti più in forma protagonis­ti dell’anticipo Pirlo viene da una batosta e Pecchia da un pari in casa: stasera i tre punti pesano...

- Di Filippo Grimaldi e Andrea Schianchi OGGI ore 20.30 STADIO ARBITRO Feliciani ASSISTENTI Costanzo-Di Monte 4° UOMO Crezzini VAR Abbattista AVAR S. Longo TV Sky, Now, Dazn PREZZI 10-200 euro SAMPDORIA PANCHINA ALLENATORE SQUALIFICA­TI DIFFIDATI INDISPONIB­I

12 RETI Casiraghi (8, Südtirol)

9 RETI Coda (1, Cremonese)

8 RETI Cutrone (Como);

Man (1, Parma); Pohjanpalo (3, Venezia)

7 RETI Mendes (2, Ascoli); Brunori (2, Palermo); Benedyczak (5, Parma); Valoti (3, Pisa); Raimondo (Ternana)

6 RETI Sibilli (1, Bari); Biasci e Vandeputte (1, Catanzaro); Gytkjaer (1, Venezia)

5 RETI Moncini (2, Brescia); Iemmello (Catanzaro); Tutino (2, Cosenza); Buso e Novakovich (Lecco); Bernabé (Parma); Borini (3) ed Esposito (Sampdoria); Pierini (Venezia)

4 RETI Nasti (Bari); Bjarnason e Borrelli (Brescia); Pandolfi, Pittarello e Vita (Cittadella); Gabriellon­i e Verdi (3, Como); Segre e Stulac (Palermo); Antiste, Girma e Gondo (Reggiana); Depaoli (Sampdoria); Odogwu (Südtirol); Casasola (Ternana); Tessmann (Venezia)

Che lusso stasera a Marassi: di fronte Samp e Parma in una sfida che eravamo abituati a vedere in Serie A. Oggi solo la squadra di Fabio Pecchia sembra sulla strada giusta per tornarci, ma anche Andrea Pirlo - come ha detto nelal conferenza della vigilia - conta ancora di recuperare fino ai playoff. Certo, il ritorno è cominciato male: 1-1 in casa con l’Ascoli per il Parma, batosta (5-3) per la Samp a Venezia. Ma la strada è lunga, la classifica confortant­e. E davanti ci sono due attaccanti che potrebbero essere molto utili in tal senso.

Qui Sampdoria

La Samp sarà tutta sulle spalle di Manuel De Luca: per l’attaccante il vento era girato un mese fa (17 dicembre) a Reggio Emilia, quando il gol del provvisori­o 2-0 gli aveva permesso di sbloccarsi dopo un’astinenza che durava dal marzo 2022 (gol a Brescia con il Perugia). Il secondo centro (molto bello) a Venezia domenica ha certificat­o, al di là della sconfitta, che De Luca si prepara a un ruolo da protagonis­ta per rilanciare la Sampdoria. Per lui è il momento giusto, con un attacco in emergenza (Borini, Pedrola ed Esposito ai box, solo quest’ultimo è prossimo al rientro, a febbraio) in una squadra che avrà ancora 8 assenti, ma con Alvarez appena arrivato dal Sassuolo e subito convocato. La ribalta stasera però sarà tutta per De Luca, attaccante che si sente più altoatesin­o (come la mamma) che pugliese (come il padre): la via è tracciata dopo che gli incubi della stagione passata (un intervento al menisco e una

nFerraris

22 Ravaglia, 6 Panada, 5 Askildsen, 32 Girelli, 77 Delle Monache, 43 Ntanda, 20 La Gumina, 3 Barreca, 38 Costantino, 39 F. Conti, 44 Leonardi, 19 Alvarez

Pirlo Benedetti, Kasami Borini, Yepes, Ghilardi, Murru, Stojanovic

Borini, A. Conti, Vieira, Pedrola, Ferrari, Esposito, Kasami

40 Corvi, 22 Turk, 4 Balogh, 26 Coulibaly, 64 Cyprien, 20 Hainaut, 27 Hernani, 28 Mihaila, 9 Charpentie­r, 17 Colak, 11 Begic, 21 Partipilo riabilitaz­ione lunghissim­a che gli hanno fatto perdere un anno e la Serie A) sono alle spalle. Adesso Manuel spera di dare con continuità il suo contributo in termini di gol per uscire da questo infinito purgatorio in cui la Samp si trova da inizio stagione. E lo farà, stasera – lui, come tutta la squadra – con... Gianluca Vialli sulla maglia. Proprio così: i giocatori di Pirlo avranno raffigurat­e sui rispettivi numeri di maglia le foto più celebri dell’ex bomber blucerchia­to. Le divise, alla fine della gara, saranno vendute per beneficenz­a e il ricavato devoluto alla Fondazione Vialli e Mauro a sostegno del progetto Momals.

Qui Parma

Il Parma è una squadra che fa del «movimentis­mo», del pressing, del palleggio rapido e delle verticaliz­zazioni le sue qualità principali. Anche stasera questo sarà il piano di battaglia, con una probabile variante dettata dall’atteggiame­nto della Samp: alla capolista è facile che vengano concessi maggiori spazi per le ripartenze. In questa ottica la presenza di Ange-Yoan Bonny può risultare fondamenta­le, perché l’attaccante francese ha nella progressio­ne in velocità e nella capacità di controllar­e il pallone durante la corsa le sue armi migliori. A vent’anni, e con una carriera tutta da costruire, sta meraviglia­ndo il pubblico per la duttilità: si muove da prima punta o da trequartis­ta senza problemi, e quando trasloca su una fascia dà sempre il suo contributo. Pecchia lo ha quasi sempre impiegato da attaccante centrale perché ne sfrutta i mo

MANUEL DE LUCA

GOL

MINUTI GIOCATI

ASSIST

GOL

OCCASIONI CREATE

TIRI TOTALI

ANGE-YOAN BONNY

 ?? ?? GARE GIOCATE
GARE GIOCATE
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy