La Gazzetta dello Sport - Puglia

È Yom Kippur Mezza squadra a rischio per il digiuno

La festa ebraica finisce poco prima del via. Il tecnico Bahkar: «Abbiamo tanti stranieri»

- ⏻ TEMPO DI LETTURA f.d.v.

a classifica dice che Maccabi e Juventus sono sulla stessa barca: zero vittorie dopo due partite, ma al di là dei numeri i valori delle due squadre restano molto differenti. «La Juventus è molto forte ed è la favorita — racconta Barak Bakhar, nipote di un generale dell’esercito e politico israeliano molto famoso, crivellato di colpi nel 2001 —, ma noi proveremo a farle una sorpresa. Loro dovranno fare di tutto per vincere, ma noi crediamo in noi stessi e siamo convinti di poter portare a casa un grande risultato».

LFattore digiuno L’impresa potrebbe risultare ancora più difficolto­sa se il tecnico, come probabile, non potrà contare su tutti i giocatori a causa dello Yom Kippur, che prevede un giorno di digiuno fino all’imbrunire di oggi. «Io lo farò — racconta il tecnico — e anche alcuni giocatori, ma non è escluso che chi digiunerà vorrà giocare lo stesso. Si tratta di una ricorrenza importante per l’ebraismo che finirà un’ora e mezza prima dell’inizio del match e magari qualcuno riuscirà comunque a nutrirsi in modo sufficient­e. In ogni caso chi scenderà in campo domani sarà pronto, abbiamo una rosa ampia e potrò fare conto sugli stranieri, che non seguono la religione ebraica». Il rischio è che Bakhar debba fare a meno di Omer Atzli, attaccante esterno, capocannon­iere della squadra con 7 gol in questa stagione, ma anche ai centrocamp­isti Lavi, Haziza e all’altro attaccante David, però il tecnico

● Lo Yom Kippur è una delle feste più importanti del calendario ebraico. È un giorno totalmente dedicato a preghiera e penitenza per chiedere perdono al Signore. Un giorno di digiuno totale, in cui ci si astiene dal mangiare, bere e da qualsiasi lavoro o divertimen­to e ci si dedica solo a raccoglime­nto e preghiera. Per la tradizione, questo giorno Dio suggella il suo giudizio verso il singolo. lo scoprirà soltanto all’ultimo momento. «Ci saranno cambiament­i e rotazioni — annuncia — anche sabato in campionato e nella gara di ritorno che si giocherà la prossima settimana in Israele. Credo nella rosa, abbiamo un ottimo undici e proveremo a giocarci le nostre carte». I precedenti non sono benauguran­ti: con la Juventus due sconfitte su due e con le italiane il bilancio è di 3 sconfitte, un pari e una vittoria (col Parma): «Contro Benfica e Paris Saint Germain non siamo stati lontani — chiude Bakhar —. Se avremo occasioni dovremo essere bravi a coglierle al volo».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy