La Gazzetta dello Sport - Puglia

Stupisce in volata: «Mi diverto, sempre»

Tre Valli Varesine, il fenomenale sloveno ne batte 19. Valverde 3°, sabato Lombardia

- Di Ciro Scognamigl­io ⏻ TEMPO DI LETTURA

uando gli hanno fatto notare che aveva cominciato a vincere a febbraio all’Uae Tour, e ora che siamo a ottobre continua a coniugare con rara efficacia lo stesso verbo, Tadej Pogacar ci ha pensato un attimo. Poi ha allargato il sorriso e ha detto: «Il mese, quale che sia fa lo stesso. A me piace correre così. Sempre full gas. Per cercare di vincere».

L’edizione numero 101 della Tre Valli Varesine, 196 km da Busto Arsizio a Varese, non poteva essere più nobilitata di così. E non solo per le parole di Tadej. C’è stata meno selezione rispetto al passato recente, ma i grandi erano tutti lì, a darsi battaglia nel finale: compreso Alejandro Valverde, ancora 3° a 42 anni nel penultimo atto della carriera. Lo spagnolo ha lanciato la volata ai 300 metri, Pogacar a centro strada lo ha affiancato e per la prima volta in carriera ha vinto uno sprint così affollato (20 corridori) dopo un gran lavoro della sua Uae-Emirates. Sul podio lo ha premiato una faccia più che nota: Christian Prudhomme, il direttore del Tour («Tadej è spettacola­re, ha ogni abilità»), ospite d’onore come tutti gli altri principali organizzat­ori del pianeta ciclismo. Il tutto con la testa al Lombardia di saba

QLo premia

Tadej Pogacar, sul podio della Tre Valli, è stato premiato da Christian Prudhomme, il direttore del Tour, a Varese per la riunione dell’Aiocc, l’associazio­ne internazio­nale organizzat­ori to (mentre domani ci sarà il Gran Piemonte): il campione in carica — sempre di Tadej Pogacar, 15 successi nel 2022 come Evenepoel, stiamo parlando — ci arriva con il vento in poppa e la voglia di confermars­i.

▶Pogacar, oltre a lei quest’anno abbiamo visto al top Vingegaard, Van Aert, Evenepoel... chi è il numero uno?

«Non si può dire chi sia il migliore in assoluto. Il ciclismo ha la fortuna in questo periodo di avere diversi campioni».

Nel 2021: ritirato all’Emilia, terzo alla Tre Valli Varesine, primo al Lombardia. Nel 2022: secondo, primo e...

«Beh, il risultato del Lombardia non lo posso migliorare. Sarà un’altra corsa, più difficile. Io non sono proprio al top, ma spero di arrivarci per sabato. E ripetermi, certo. Sono certo che sarà una bellissima corsa».

▶E se dovesse piovere?

«La cosa non mi preoccupa. Io preferisco il sole, ma comunque le condizioni del meteo sono uguali per tutti».

Rispetto al suo successo il percorso del Lombardia è diverso: questo cambia qualcosa?

«Nel finale ci sono diverse salite una dietro l’altra, sicurament­e verranno fatte a tutta. Il dislivello non è molto differente».

In questa Tre Valli Varesine, non ha avuto timore di avere spremuto troppo la squadra?

«No, se vuoi vincere devi spendere energie. E se non l’avessi fatto, il risultato finale probabilme­nte sarebbe stato diverso».

▶Aveva pianificat­o in anticipo di puntare tutto sulla volata, stavolta?

«No, non si riesce a prevedere prima ogni cosa. Però è andata bene, grazie al team che ha chiuso su tutti gli attacchi».

Non le avevamo mai visto vincere uno sprint così folto. Anche se aveva già battuto, in gruppi più ristretti, Alaphilipp­e alla Liegi 2021, Matthews al Tour 2022 e Van Aert il mese scorso a Montreal.

«Sono abbastanza veloce, e ci lavoro anche. La bici è ancora questo per me: divertimen­to e cercare di fare bene un po’ di tutto».

Dicevamo: competitiv­o da febbraio a ottobre, per la quarta stagione di fila. Come fa?

«Quest’anno è stata dura perché a settembre ho fatto viaggi molto lunghi, anche in Canada e Australia. Ma nei momenti giusti mi sono riposato. Non ho esagerato con i giorni gara».

Uomini

1. Tadej POGACAR (Slo, Uae-Emirates) 196 km in 4.36’, media 42,522;

2. Higuita (Col, Bora);

3. Valverde (Spa, Movistar);

4. Latour (Fra);

5. Cosnefroy (Fra); 6. A. Yates (Gb); 7. Mollema (Ola);

8. Pozzovivo; 9. Herrada (Spa);

10. Uran (Col);

13. Nibali

Donne

1. Elisa Longo Borghini (TrekSegafr­edo) 89 km in 2.18’, media 38,642;

2. Ewers (Usa, Ef) a 26”; 3. Santesteba­n (Spa, Bike Exchange) a 34”; 4. Balsamo;

5. Sierra (Cub)

Regina

Elisa Longo Borghini, 30 anni

 ?? BETTINI ?? Così Tadej Pogacar, 24 anni, vince la Tre Valli Varesine davanti al colombiano Sergio Higuita, 25, e all’eterno Alejandro Valverde, 42
BETTINI Così Tadej Pogacar, 24 anni, vince la Tre Valli Varesine davanti al colombiano Sergio Higuita, 25, e all’eterno Alejandro Valverde, 42
 ?? ?? Prudhomme
Prudhomme
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy