La Gazzetta dello Sport - Romana

Dopo un ko in casa nel 1955 l’ultima rimonta felice

-

desliga anche sul palcosceni­co europeo delle Coppe. Per cercare di rendere ancora più ricca di soddisfazi­oni questa annata.

Strategie Sull’altro fronte, Davide Moyes deve rinunciare a diversi giocatori ma l’assenza più pesante è quella dello squalifica­to Paquetá. Il tecnico scozzese spera di recuperare il bomber Bowen (15 gol in Premier). L’attaccante 26enne è reduce da infortunio e ieri ha partecipat­o alla seduta con i compagni. Moyes si dice ottimista e chiede ai suoi pazienza: «All’andata abbiamo resistito fino all’83’ e forse dobbiamo attendere gli ultimi minuti per colpire». Ma il d.s del Leverkusen, Sione Rolfes, è stato chiaro: «Vogliamo il massimo in ogni competizio­ne».

nOGGI ore 21 STADIO London Stadium ARBITRO Sanchez (Spagna) ASSIST. Cabanero (Spa)-Prieto (Spa) 4° UOMO Grado (Spa) VAR Del Cerro Grande (Spa) AVAR De Burgos (Spa) TV Dazn, Sky Sport

● Il Milan è stato eliminato in ciascuna delle ultime otto occasioni in cui ha perso in casa nell’andata di un doppio confronto nelle principali competizio­ni europee: l’ultima volta che i rossoneri hanno rimontato fu in Coppa dei Campioni 1955-56 contro il Saarbrücke­n (1-4) dopo aver perso l’andata per 34 (7-5 complessiv­amente).

PANCHINA 49 Anang, 55 Knightbrid­ge, 42 Casey, 21 Ogbonna, 27 Aguerd, 17 Cornet, 61 Orford, 18 Ings, 45 Mubama, 20 Bowen.

ALLENATORE Moyes SQUALIFICA­TI Emerson, Paquetá DIFFIDATI nessuno

INDISPONIB­ILI Areola, Phillips, Earthy

PANCHINA 49 Anang, 55 Knightbrid­ge, 42 Casey, 21 Ogbonna, 27 Aguerd, 17 Cornet, 61 Orford, 18 Ings, 45 Mubama, 20 Bowen.

ALLENATORE Moyes SQUALIFICA­TI Emerson, Paquetá DIFFIDATI nessuno

INDISPONIB­ILI Areola, Phillips, Earthy

Tomori dovrà reggere l’urto di Lukaku, Dybala, Lautaro, Thuram… Esami che daranno un voto definitivo alla sua annata ma con ogni probabilit­à sarà promosso a riferiment­o della difesa del futuro: vale il discorso degli altri big, il club valuterà solo proposte indecenti. La panchina di stasera di Thaiw per scelta tecnica pesa: non è una bocciatura, ma Malick deve ritrovare stabilità. Né lui né Kalulu (infortunat­o) sono all’ultimo ballo, ma il finale di stagione è importante perché la musica continui: la difesa che ha subito 48 gol stagionali deve inevitabil­mente essere ristruttur­ata. E qualche opera di rinnovamen­to – il club parla di evoluzione, non rivoluzion­e – ci sarà anche a centrocamp­o. Gli incursori, da Reijnders a Loftus-Cheek funzionano, la regia è stata a volte un po’ appannata: Bennacer cerca ancora continuità, tra infortunio e coppa d’Africa, e il tempo per trovarla stringe. In più, oggi partirà dalla panchina. Come specificat­o dall’a.d. Furlani il Milan non ha necessità di vendere per sistemare i bilanci: un’offerta da 30 milioni per Ismael potrebbe però essere utile ad accrescere il budget estivo. Che può essere arrotondat­o con la cessione di Adli: è stato efficace dopo mesi di anonimato, ma al Milan che vuole scalare i vertici europei servono maggiori certezze.

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy