La Gazzetta dello Sport - Sicilia

DYBALA SOSPESO ORA L’INTER È PIÙ LONTANA IL MILAN STUDIA L’AFFONDO

L’argentino “congelato” dai nerazzurri stuzzica il Diavolo: se non ci saranno nuove mosse dei rivali, i rossoneri possono inserirsi

- di Marco Fallisi

Aproposito­di lungheatte­se: quella del Milan per il trequartis­ta dei sogni dura da un paio di estati. Un anno fa Calhanoglu era già passato all’Inter e le zolle rossonere da numero 10 erano diventate la terra di nessuno: a metà luglio Maldini eMassara avrebbero riportato al Milan Brahim Diaz, affidandog­li la prestigios­a casacca da inventored­i calcio, ma il casting per il fantasista da affiancare allo spagnolo si sarebbe chiuso senza vincitori. A vincere è stato comunque il Milan, perchénono­stante tuttoPioli­ha trovato la quadra per sopperire alla mancanza di fantasia, ma lamusica oggi non è cambiata: il vero 10 è il chiodo fisso che martella allenatore e dirigenti ed è probabile che il grosso degli investimen­ti di questomerc­ato si concentrer­à sull’uomo dei dribbling edellemagi­e. Esedal cilindrove­nisse estratto Paulo Dybala? È una possibilit­à, anche se per capire quando e come il colpo a effetto potrebbe andare in scena occorrerà... aspettare. E i tempi, nel caso dell’argentino, sono tutto o quasi.

Alla finestra

Perché ora come oraDybalaè­sospesoinu­nabolla. Lacortedel­l’Interèscat­tatapratic­amente all’indomani della rottura conla Juve ePauloha ricambiato le attenzioni: da aprile a oggi ci sono stati ammiccamen­ti, allusioni, incontri e uscite allo scoperto, compresa ovviamente un’offerta ufficiale per lo svincolato di lusso della Serie A. L’Inter ha messo sul piatto 5 milioni a stagione più uno di bonus legati alle presenze, ma ha chiesto tempo. Tempoperfa­re spazio a Dybala: con l’arrivo di Lukaku, l’attacco di Inzaghi è iper affollato e va sfoltito per ragioni tecniche e di bilancio. Nell’attesa, però, è inevitabil­echelaperc­ezionedell­asituazion­e possa cambiare sfumature, emagari anche aspettativ­e: se, fino a poco tempo fa, perDybala l’Inter era una pista solida, quasi certa, adesso Paulo sente che quelle certezze potrebbero affievolir­si stradaface­ndo. Edèin questo contesto che il Milan può inserirsi, a patto che vengano sciolti un paio di nodi. Il primo è di natura economica e implica le condizioni essenziali perché la trattativa possa davvero decollare: le pretese di ingaggio dell’argentino (pagato 7,3 milioni dalla

Juve nel contratto scaduto ieri), dovrebbero scendere ulteriorme­nte anche rispetto alla proposta interista di 6milioni all’anno.

Alla Tonali

Oltre che di denaro, poi, incasaross­onerasidis­cutedi tattica: ildibattit­osulla compatibil­ità diDybala conil sistema digiocodiP­iolieconis­uoiequilib­ri è stato aperto già da qualche tempo, ed è probabile che proseguaan­cora. SeMaldinie­Massara saranno convinti che l’alchimia possa funzionare, allora si passerà all’azione. Inter permettend­o, naturalmen­te. Hai visto mai che non si ripeta uno scenario alla Tonali, sedotto dal Diavolo proprio quando stava per vestirsi di nerazzurro. Certo, qui non c’è uncuore che batte solo e da sempre per il Milan, ma c’è un campione che non intende temporeggi­are troppo a lungo: a novembre si gioca unMondiale che Dybala non vuole perdere, e per convincere il c.t. ScaloniPau­loha bisognodip­artire a tutta. Preferibil­mente in una big di Serie A, campionato che si adatta meglio a ritmi e stile della Joya.

Asensio e gli altriDybal­a

è la suggestion­e, l’ideatenuta­nelcassett­o in attesa di sviluppi. Poi ci sono i candidati sotto i riflettori, quelli per i quali il Milan potrebbemu­oversi a breve, ora che le firme di Maldini e Massara stapperann­o ilmercato dei campioni d’Italia. L’ex capitano, ad esempio, può smuovere le acque sul fronteAsen­sio, in uscita dalReal: i rapporti traPaoloei­lMadridfac­ilitano la trattativa, lo sconto fiscale del Decreto crescita può aiutareper lo stipendio dello spagnolo (6 milioni a stagione). Dei benefici fiscali, ilMilan potrebbe godere anche per Draxler (il cui ingaggio al Psg è già alla portata delle casse rossonere), mentre per De Ketelaere occorrereb­be investire soprattutt­o nel cartellino: il Bruges parteda35m­ilioni di valutazion­e, la più cara tra tutte quelle esaminate in via Aldo Rossi. Più abbordabil­e Lang, altra stellina del Bruges: servono 20 milioni, sulle sue tracce ci sono anche l’Arsenal e il Leeds, ma l’olandese aspetta ilMilan da maggio, quando il suo entourage ha incontrato i dirigenti rossoneri a Milano. Sullo sfondo resta Hakim Ziyech: gli ostacoli sono ingaggio e costi, e il Chelsea è un ossoduro. Anche se l’operazione Lukaku ha spalancato scenari inimmagina­bili. Sarà per questo che Ziyech ieri su Instagram ha postato la fotodi Romeluche firmacon Zhang?

La difficoltà

Per rendere l’affare fattibile, la Joya dovrebbe scendere ancora rispetto alla richiesta all’Inter

Maldini ha un canale con il Real per Asensio, che beneficere­bbe del Decreto crescita

 ?? ??
 ?? ?? Paulo Dybala continua le vacanze e in attesa di sapere quale sarà la sua nuova squadra, si allena tutti i giorni, tra palestra e campo. Eccolo tirato a lucido, al lavoro su un terrazzo
Paulo Dybala continua le vacanze e in attesa di sapere quale sarà la sua nuova squadra, si allena tutti i giorni, tra palestra e campo. Eccolo tirato a lucido, al lavoro su un terrazzo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy