La Gazzetta dello Sport - Sicilia

Baldini è rientrato in città Subito un summit di mercato Lo scatto di Pelligra Già pronti 4 milioni «Faremo grandi cose»

C’è fiducia in attesa dell’assegnazio­nedellaD Entrounase­ttimana costituita lanuovasoc­ietà

- Di Giovanni Finocchiar­o CATANIA

● PALERMO (f.v.) Silvio Baldini ieri è tornato a Palermo, dopo due settimane di ferie, e si è diretto subito allo stadio dove è arrivato col d.s. Castagnini per a un summit con il presidente Mirri nel quale iniziare a delineare gli scenari di mercato, anche in virtù dell’imminente annuncio del cambio di proprietà con l’ingresso del City Group. Del resto, dalla prossima settimana le operazioni per l’allestimen­to del nuovo Palermo devono entrare nel vivo, dalla conferma dei contratti in scadenza fino all’individuaz­ione dei nuovi innesti . omincia oggi lanuova stagione agonistica, secondo parametri e calendario della Federcalci­o e a Catania si respira un’aria di giustifica­to ottimismo. A dodici mesi di distanza il clima è cambiato: nella stagione scorsa il vecchio Catania faceva fatica a iscriversi in Serie C, adesso con Pelligra al timone la rincorsa verso la gloria è già stata lanciata.

CPrimemoss­e Entro una settimana sarà resa nota la costituzio­ne della nuova società, l’advisor Dante Scibilia ha già un appuntamen­to con un notaio per iscriverea­llacamerad­icommercio un club tutto nuovo con la denominazi­one “Catania”. Lo ha confermato sui social anche lo stesso Pelligra: «Ho rilevato il club, faremo grandi cose». Il sunto della felicità del patron siculo-australian­o ha – se possibile – aumentato a Catania l’entusiasmo ma anche le aspettativ­e. La caccia ai nomi è aperta, ma in questosens­o, ilgruppoch­eha ricevuto dal Comune il permesso di costruireu­nprogettop­luriennale, ha chiesto qualche giorno di tempoper iscrivere il club, per capire le decisioni federali.

Oltre l’8 luglio La data dell’8 luglio diventa importante perché la Figc terrà in consideraz­ione la graduatori­a dei ripescaggi in D, oltre ai casi difficili di club che avrebbero difficoltà a iscriversi. La società Catania sarà ammessa fuori dalla lista, in una sorta di corsia preferenzi­ale visto il caso anomalo di ripartenza da un club. Subito dopo verrà discusso tutto l’incartamen­to visionato e approvato dal Comune di Catania durante la gara tra i cinque competitor dopo la pubblicazi­one della manifestaz­ione d’interesse. In realtà l’assessore allo Sport, Sergio Parisi, ha già cominciato – al pari dello stesso advisor, Scibilia - il dialogo con i responsabi­li federali per arrivare a un verdetto, la Serie D, che è la categoria in cui sperano tutti: da Pelligra ai tifosi, passando per gli stessi rappresent­anti del Comune. Anche se il nuovo club non ha comunicato nomi ufficiali, è chiaro che la notizia del possibile incarico all’ex braccio destro di Preziosi al Genoa, Alessandro Zarbano in qualità di amministra­tore delegato e del probabile direttore sportivo, Simone Di Battista, exPiacenza­eCremonese, hanno già scatenato entusiasmo­ele ipotesipiù­disparate. Un ruolo di rilievo in società lo avranno l’ex giocatore del Palermo, MarkBresci­anoeunaltr­oex calciatore australian­o come Vincent Grella che sta lavorando in maniera incessante per conto del gruppo.

Previsione­di spesaTogli­endo dal conto l’operazione Torre del Grifo o altre operazioni al di fuori dell’aspettopri­ma squadra, pare che Ross Pelligra prima di tornare inAustrali­a abbia già datomandat­o per programmar­e la stagione prevedendo una spesa che si aggira sui 3,5 o 4milioni di euro. Nel budget rientrano le operazioni di mercato, possibili solo dopo l’iscrizione del club a un campionato, e l’ingaggio dello staff tecnico. I tifosi sperano, com’è accaduto negli anni passati, per esempio con il Parma, che le gare dei rossazzurr­i vengano acquisite da piattaform­e di respiro nazionale, in modo da consentire a chiunque di abbonarsi per osservare anche da lontano la propria squadra del cuore. Da valutare poi, nei rapporti con il Comune, la convenzion­e per l’utilizzo dello stadio Massimino per le gare di campionato e quello di un impianto cittadino(Nesima) per gli allenament­i.

 ?? ?? Patron
Patron

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy