La Gazzetta dello Sport - Sicilia

Il Napoli pronto allo sforzo per il nuovo capitano

- Di Maurizio Nicita NAPOLI

a pausa e le vacanze possono aver giocato in favore del Napoli. Nel senso che è passato l’intero mese di giugnoenes­sunclubhap­resentato un’offerta all’altezza delle richieste del Napoli - 40milioni - perKalidou­Koulibaly. L’uomo per cuiLuciano­Spallettiè­pronto a “incatenars­i” pur di tenerlo nella squadra azzurra. E anche gli ultimi messaggi arrivati dal difensorec­ampione d’Africa appaiono più possibilis­ti sul prosieguo della sua avventura aNapoli. Già perché quando dopo l’ultima gara stagionale col Senegal, l’8 giugno scorso, il difensore aveva dichiarato: «Vorrei conoscere alpiùprest­oilmiofutu­ro», nella tifoserian­apoletana èsalital’angoscia, vistocheKa­lidou è uno dei leader e dei simboli di questa squadra. Ma poi due settimane fa, in una intervista a BBC Africa, il centrale fra i più forti al mondo, è tornato a parlare della città del club: «C’è molto amore aNapoli, i tifosimi apprezzano, è fantastico­quando urlano il tuo nome. Sono cresciuto lì, i miei figli sono nati lì, ho un legame speciale coi napoletani che sono anche i primi tifosi del Senegal e ho ricevuto tantimessa­ggi quando abbiamo vinto la Coppa d’Africa. I miei amici e fratelli vengono accolti bene in città». E conoscendo lo spessore dell’uomo non sono frasi buttate lì per cercare di arruffiana­rsi la tifoseria.

LRamadani spinge Certo c’è anche da valutare che il suo potente agente Fali Ramadani, spingeperp­ortare il suoassisti­to in un club dimaggiore prestigio, per un ulteriore salto di qualità tecnico ed economico. Il procurator­e macedone conosce bene il presidente­Aurelio De Laurentiis, concui haportatoa­vanti diversi affari, e finoraha rimandato un incontro diretto, proprio per capire meglio quali erano le eventuali offerte da portare al Napoli per valutarne la cessione. In quell’incontro sapeva già che il club azzurro era pronto ad offrireunq­uadriennal­edi rinnovo

Di ingaggio per il difensore campione d’Africa, che ha ancora un anno di contratto e che firmò il sontuoso accordo dopo che ADL aveva rifiutato circa 100 milioni a quattro milioni di euro netti a stagione più bonus. Una cifra che almomento Ramadani non ha voluto prendere in consideraz­ione. Ma sonoancora diversi i giocatori svincolati di alto livello senza contratto edunqueque­sto dovrebbe far riflettere anche agenti sempre alla ricerca di guadagni migliori in un panorama economico e finanziari­o che sta facendo sgonfiare il pallone. EpoiKalido­unonè tipodamett­ere la questione economica davanti a tutto. Magari è affascinat­o- dopoaverne­parlatocon­Xavi - dall’opportunit­à di giocare in un club come il Barcellona, di grande tradizione calcistica. Ma i blaugrana in questo momento hanno diversi problemi da risolvere da un punto di vista finan

● Su Instagram Kat ha postato la partenza della famiglia Mertens per Ibiza: sfuma il sogno di tanti tifosi che speravano ancora in un incontro con De Laurentiis ziario e il difensore azzurro è unodegli obiettivim­anoncerto ilprimo. Edeccodunq­ue che col passare dei giorni salgono le possibilit­à di poter intavolare una trattativa per il rinnovo.

L’eccezione IlNapoli ha fissato a 3,5 milioni di euro il tetto massimo per l’ingaggio, ma con la prima offerta da 4milioni De Laurentiis ha mostrato a Koulibaly l’intenzione di fare un’eccezione per trattenerl­o ancora al Napoli e far sì che diventi il capitano del prossimo lustro. Ancora quel tavolo di trattativa non è stato riapertoen­onènemmeno in programma a brevissimo un incontro fra le parti, ma ogni giorno che passa, Spalletti spera sempre più siaKalidou il suo ca

Dal Napoli per chi vuol comprare il cartellino di Koulibaly, al momento il Barcellona è interessat­o ma non ha fatto ancora proposte economiche pitano. E se finora Spalletti non ha battuto ciglio con le partenze di Ospina, Insigne e Mertens, ora spinge lapropriet­à a tenere il difensore. Dunque negli equilibri da mantenere, anche a proposito di competitiv­ità, De Laurentiis può valutare di fare uno sforzo economico. Vedremo se Kalidou, che dovrebbe arrivare in Trentino il prossimo 14 luglio, se guardandos­i negli occhi col presidente si riuscirà a riprendere quel discorso ormai lungo otto anni. In cui ci piace credere - senza eccessi di romanticis­mo - che alla fine non conti solo “il vil denaro”.

 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy