La Gazzetta dello Sport - Sicilia

La Spal è scatenata: arriva Maistro Per Parigini un altro anno a Como

Entusiasmo Parma Buffon più i giovani per la scalata alla A

- Alessandro Russo

Porte aperte Questa mattina, c’è da scommetter­ci, ci sarà il pienone al centro sportivo di Collecchio dove Fabio Pecchia dirigerà il secondo allenament­o dei crociati, aperto al pubblico. E poi domani tutti in pullman per il trasferime­nto a Pejo, sede del ritiro. Lì Buffon e Mihaila raggiunger­anno i compagni e lì, tra lemontagne del Trentino, nascerà il nuovo Parma, il cui primo compito sarà quello di non disperdere l’amore ricevuto in

● Ancora tanti affari. La Spal si fa notare ed ingaggia (a titolo definitivo) il centrocamp­ista Fabio Maistro dalla Lazio (era all’Ascoli in prestito) e prolunga il contratto fino al 2023 con il portiere Pomini. Sempre molto attivo il Frosinone a cui interessa il difensore croato Simic, di proprietà del Lecce. Ufficiali i prestiti dal Sassuolo del portiere Turati e degli attaccanti Moro e Ciervo. I tre si trovano già in ritiro a Fiuggi. Kitten invece va in prestito con diritto di riscatto al Silkeborg IF, in Danimarca. Un bel colpo per il Cosenza che rifinisce la trattativa per il prestito di Brignola dal Benevento. Come il Sudtirol che ufficializ­za la punta Mattia Sprocati, ex Parma: un anno di contratto con opzione per altri due. Il Benevento dal suo canto chiude per Koutsoupia­s, in arrivo dall’Entella. La Reggina questoavvi­o di stagione. Rispetto a un anno fa l’impression­e è che la musica sia cambiata, e non di poco. Le linee-guide dettate dal presidente Kyle Krause sono sempre le medesime: squadra giovane, gioco offensivo, investimen­ti per il futuro (a cominciare dallo stadio, ovviamente). Però i passi compiuti dai dirigenti sono decisament­e meno affrettati rispetto a quelli dell’estate 2021. E’ arrivato Romagnoli dall’Empoli, un centrale difensivo che garantisce esperienza e solidità. Sono al lavoro per la porta: in lizza sempre Micai, ma piace molto Federico Ravaglia (del Bologna, era a Frosinone). Sul taccuino amaranto anche il possibile ritorno di Plizzari. Infine Di Cesare prolunga un anno con il Bari, mentre la punta Parigini (Genoa) si appresta a firmare ancora col Como dove ha ottenuto la salvezza nello scorso campionato. stati riscattati Delprato, Tutino e Cobbaut. E’ stato acquistato il centrocamp­istaEsteve­z che bene ha fatto a Crotone, nonostante la deludente stagione dei calabresi.

Bassoprofi­loIn sostanzasi sta cercando di dare forma alle idee di Pecchia, che predilige il 4-23-1, ascoltando­lo nelle richieste e ragionando con lui su quali possono essere eventuali altri innesti. Il suo d.s. Pederzoli e il vice Notari lavoranoa fari spenti, senza fare proclami come invece avvenne l’anno scorso. Per completare il gruppo si sta pensando a Leandro Chichizola, portiere del Perugia che dovrebbe fare il vice di Buffon, si tengono gli occhi aperti suunlatera­leoffensiv­o (Zanimacchi­aèunnome sul taccuino) e si aspetta un’occasione per il centravant­i. Pecchia, tuttavia, prima vuole rendersi conto di chi ha a disposizio­ne, e dunque in ritiro intende «pesare» Tutino, Benedyczak e Inglese. Se quest’ultimo avesse davvero superato i guai fisici, sarebbe un valore aggiunto non da poco. E poi, cosa sulla quale Pecchia insiste molto, ci sarà da trasformar­e il gruppo in squadra: i tifosi ci sono, i soldi di Krause pure, adesso tocca ai giocatori.

Mila e 200 abbonati per il Parma dopo soli quattro giorni di campagna. Già superato il dato complessiv­o della scorsa stagione, quando il Parma chiuse a quota 3.200

Posto nel 2021-22 per il Parma che non è neanche riuscito ad agguantare la zona playoff

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy