La Gazzetta dello Sport

Toh, i migliori stavolta non sono i soliti stranieri

Quinta giornata ha evidenziat­o l’efficacia dei giocatori italiani Un trend che potrebbe essere sicurament­e utile in chiave azzurra

- Mario Canfora

No, non si tratta di una forzatura. È tutto sempliceme­nte lineare e corrispond­ente alla realtà. Poi magari si può discutere sempre ed è tutto opinabile, ma il miglior quintetto della quinta giornata è completame­nte italiano. Un evento, possiamo dirlo. Anche perché stavolta i cinque che lo compongono non sono tutti azzurri, e non c’è neppure il migliore del nostro campionato, Alessandro Gentile.

I NUMERI Cominciamo: Brindisi ne inserisce due, nei ruoli di playmaker e ala grande. David Cournooh nella vittoria di Cantù è stato sempliceme­nte perfetto, e non solo per l’incredibil­e 8/8 dal campo, diviso equamente tra 4/4 da due e 4/4 da tre: 20 punti in 21 minuti, da applausi. L’altro brindisino è Andrea Zerini, da questa stagione capitano della squadra allenata da Piero Bucchi. Il 27enne lungo ha chiuso addirittur­a in doppia doppia: 15 punti e 13 rimbalzi, dei quali ben 7 offensivi per un ragazzo che di solito non parte in quintetto, ma che viaggia stabilment­e oltre i 20 minuti di impiego a gara. Nonostante la sconfitta, Awudu Abass mette su ancora una prova di grande sostanza, con 23 punti, 10 falli subiti e 9 rimbalzi conquistat­i. Anche lui, come Zerini, è il capitano della sua squadra e in quest’inizio di stagione sta dimostrand­o di essere pronto per l’azzurro della prima squadra. La guardia della settimana è un big. Di Pietro Aradori non c’è molto da raccontare, le sue prove a Reggio Emilia non è che facciano notizia più di tanto. Stavolta la notizia è in un dato inusuale. Se i 21 punti in 29 minuti contro Pesaro sono quasi la normalità (magari non con 9/10 nel tiro da due punti...), i 15 rimbalzi invece spiccano eccome per uno che rimbalzist­a di sicuro non è. L’azzurro sta dimostrand­o una crescita continua e forse per lui l’ambiente di Reggio è l’ideale per raggiunger­e quella continuità di rendimento che è alla base di tutto. Quattro quinti del quintetto li abbiamo citati, manca il centrone. Ed ecco il secondo azzurro: Marco Cusin, determinan­te nel blitz di Cremona a Torino: 15 punti in 21 minuti, con 7/8 al tiro e 7 rimbalzi. GLI ALTRI È stata la gran giornata degli italiani, senza dubbio. La lista è lunga, oltre a Cournooh, Aradori, Abass, Zerini e Cusin. Prendete Luca Campani, 11 punti e 8 rimbalzi in 24 minuti fondamenta­li per la vittoria di Varese a Capo d’Orlando. Lungo del 1990, anche lui viaggia facile oltre i 20 minuti di media a serata. Pesaro è stata sconfitta a Reggio Emilia, ma sono emersi il 23enne Marco Ceron (23 minuti, 10 punti), il 24enne Giulio Gazzotti (26 e 5) e Nicolò Basile (18 e 7), play di 20 anni. Per non dire del ritorno dopo l’infortunio di Stefano Mancinelli (16 punti in 22 minuti, ma non sufficient­i a Torino per vincere la prima in casa) e della prova di Valerio Mazzola, 27 anni, 25 punti ieri anche se non decisivi per Bologna contro una Caserta che ha avuto Daniele Cinciarini a quota 25 punti e Valerio Amoroso a 20.

FIDUCIA Avete notato? Per una settimana alla ribalta non sono saliti i soliti noti, ma tutta una serie di ragazzi italiani di belle speranze. Non c’è il campioniss­imo, si potrebbe obiettare. Vero, però invece di andare sistematic­amente all’estero a pagare ingaggi a sei cifre trovandosi poi a gestire prestazion­i imbarazzan­ti, sarebbe meglio guardare in casa e avere fiducia. Paghi tanto meno, probabilme­nte ti diverti molto di più. Gli italiani ci sono, a tutti i livelli. Facciamoli giocare, e qualcosa di buono verrà fuori.

 ??  ?? AWUDU ABASS
G Nato a Como il 27 gennaio 1993, gioca a Cantù: 13.6 punti a gara e 7.6 rimbalzi
CIAM-CAST
AWUDU ABASS G Nato a Como il 27 gennaio 1993, gioca a Cantù: 13.6 punti a gara e 7.6 rimbalzi CIAM-CAST
 ??  ?? ANDREA ZERINI
G Nato a Firenze il 25 ottobre 1988, gioca a Brindisi: 7.2 punti e 6.4 rimbalzi a gara
CIAM-CAST
ANDREA ZERINI G Nato a Firenze il 25 ottobre 1988, gioca a Brindisi: 7.2 punti e 6.4 rimbalzi a gara CIAM-CAST
 ??  ?? MARCO CUSIN
G Nato a Pordenone il 28 febbraio 1985, gioca a Cremona: 9.6 punti e 8.2 rimbalzi
CIAM-CAST
MARCO CUSIN G Nato a Pordenone il 28 febbraio 1985, gioca a Cremona: 9.6 punti e 8.2 rimbalzi CIAM-CAST
 ??  ?? DAVID COURNOOH
G Nato a Villafranc­a (Verona) il 28 luglio 1990, gioca a Brindisi: 10.4 punti a gara
CIAM-CAST
DAVID COURNOOH G Nato a Villafranc­a (Verona) il 28 luglio 1990, gioca a Brindisi: 10.4 punti a gara CIAM-CAST
 ??  ?? PIETRO ARADORI
G Nato a Brescia il 9 dicembre 1988, gioca a Reggio Emilia: 16,2 punti a gara, 1° italiano
CIAM-CAST
PIETRO ARADORI G Nato a Brescia il 9 dicembre 1988, gioca a Reggio Emilia: 16,2 punti a gara, 1° italiano CIAM-CAST

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy