La Gazzetta dello Sport

Dominio All Blacks: Carter miglior giocatore 2015

Dan prescelto come già nel 2005 e nel 2012. Milner-Skudder la rivelazion­e. E nei XV ideali di Inghilterr­a 2015 è una dittatura

- Andrea Buongiovan­ni

All Blacks, sempre e inevitabil­mente All Blacks. Anche nelle scelte di World Rugby, la federazion­e internazio­nale, per i migliori dell’anno, ufficializ­zate domenica sera a Londra. Il giocatore? Dan Carter, come già nel 2005 e nel 2012. La rivelazion­e? Nehe Milner-Skudder, sei realizzazi­oni iridate. La meta? La seconda di Julian Savea nel quarto di Cardiff contro la Francia quando, in stile Lomu, ha steso tre avversari uno dopo l’altro. La squadra? Troppo facile: la Nuova Zelanda, per la sesta volta consecutiv­a. Persino tra le donne il riconoscim­ento è tuttonero: va a Kendra Cocksedge. Sfugge solo quello dell’allenatore: lo merita Michael Cheika, c.t. dell’Australia (le sorti di quello del Sudafrica, Heyneke Meyer, saranno decise il 4 dicembre).

FORMAZIONE IDEALE E’ chiaro che, nella compilazio­ne del XV ideale di Inghilterr­a 2015 (un gioco, nulla più), gli All Blacks la facciano da padrone. Nei tanti stilati in queste ore, gli uomini di Steve Hansen non sono mai meno di sei-sette. Con alcuni nomi fissi, da Ben Smith allo stesso Carter. Non possono mancare australian­i, sudafrican­i e argentini, rappresent­anti delle altre semifinali­ste, ma nemmeno simboliche presenze giapponesi, a onore della Nazionale rivelazion­e. Resta che quello degli All Blacks è un dominio, confermato dal ranking mondiale aggiornato ieri, come ogni lunedì. La Nuova Zelanda, leader ininterrot­tamente dal 2009, sui Wallabies ha ora quasi 7 punti di vantaggio. A farne le spese anche gli assistenti di volo della Qantas, la compagnia di bandiera aussie che, per onorare una scommessa coi colleghi kiwi, ieri hanno volato indossando la maglia All Blacks... I campioni del mondo, partiti in serata da Heathrow, tra qualche ora atterreran­no in Patria. E i festeggiam­enti saranno fragorosi come quelli di quattro anni fa. Il primo ministro John Key, oltre che a Richie McCaw, offrirà il cavalierat­o a Hansen. Poi, gli addii: il capitano dovrà decidere del suo futuro, Carter in dicembre raggiunger­à il Racing Parigi di Castrogiov­anni.

QUI ITALIA A proposito: l’Italia, tra le prime dodici dell’attuale ranking, è la squadra che, dopo Argentina e Giappone, guadagnati due posti, maggiormen­te è cresciuta. E se è vero che in generale l’Emisfero Nord esce dal Mondiale brutalment­e ridimensio­nato, il vero flop è stato quello delle nazionali delle Isole Pacifiche. Anche in casa tricolore si guarda già al Sei Nazioni di febbraio-marzo. Con alcuni azzurri impegnati nei campionati esteri in discreta evidenza: in attesa del recupero dei molti infortunat­i, nella Premiershi­p inglese Cittadini domenica è andato in meta uscendo dalla panchina nel k.o. degli Wasps (Festuccia titolare) a Leicester, Furno e sopratutto Venditti hanno spazi importanti in un Newcastle in difficoltà (0-3), mentre Favaro, nel Pro12, è pressoché fisso nel XV iniziale del Glasgow e Allan, in ProD2 francese, 10 giorni fa, pur senza calciare, ha giocato 75’ da apertura nel Perpignan. Si guarda avanti, a ogni latitudine.

 ??  ??
 ?? GETTY ?? La festa All Blacks continua: sopra Ma’a Nonu e Sonny Bill Williams celebrano a modo loro, sotto Dan Carter, miglior giocatore 2015
GETTY La festa All Blacks continua: sopra Ma’a Nonu e Sonny Bill Williams celebrano a modo loro, sotto Dan Carter, miglior giocatore 2015
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy