La Gazzetta dello Sport

Sakho positivo all’antidoping: il Liverpool lo sospende

Il francese, che rischia l’Europeo, testato dalla Uefa dopo la gara di Europa League con il Manchester United

- CORRISPOND­ENTE DA LONDRA bold

Una sostanza che brucia i grassi: sarebbe questa la causa della positività riscontrat­a al difensore del Liverpool Mamadou Sakho, dopo la partita disputata il 17 marzo scorso dai Reds in casa del Manchester United, ritorno degli ottavi di Europa League e terminata 1- 1. Il Liverpool, trionfator­e 2-0 all’andata, approdò ai quarti e alla romanze- sca sfida con il Dortmund, superato 4-3 in gara 2 dopo l’1-1 in Germania, con la pirotecnic­a qualificaz­ione in semifinale grazie anche al contributo determinan­te di Sakho: sua la firma del 3-3, prologo del 4-3 di Lovren. L’Uefa ha comunicato la positività del francese al Liverpool venerdì e ieri il club ha annunciato la sospension­e cautelativ­a di Sakho, avvistato in tribuna all’Anfield con la figlia in braccio e il compagno di squadra Benteke, a seguire da semplice tifoso il match con il Newcastle, terminato 2-2.

RISCHI Sakho e i Reds hanno tempo fino a martedì per richiedere le controanal­isi e fornire spiegazion­i dettagliat­e. Il difensore avrebbe potuto essere utilizzato contro il Newcastle, ma il Liverpool ha preferito non rischiare. Sakho, parigino, 26 anni, cresciuto nel Psg, fu ingaggiato dal club nel 2013 per 17 milioni di euro. Il suo rendimento nelle prime stagioni è stato incostante, ma con Klopp la musica è cambiata e anche a forza di gol ( dopo quello ai tedeschi, un altro mercoledì scorso, nel derby con l’Everton) è diventato un protagonis­ta dei Reds. La sostanza riscontrat­a nel test eseguito per conto della Uefa lascia supporre che Sakho abbia fatto uso di un medicinale per perdere peso e ci sarebbero quindi analogie con la positività di un altro difensore del Li- verpool, Kolo Touré, fermato sei mesi nel 2011, quando giocava nel Manchester City, per l’uso di un prodotto dimagrante. Sakho rischia, in caso di condanna, almeno la stessa pena, con addio anticipato all’europeo francese. Klopp ieri non ha voluto commentare l’episodio: «C’è un comunicato del club, non mi pare che ci sia da aggiungere altro».

MISTERI Il lato oscuro di questa vicenda è che Sakho, definito dall’ex allenatore del Liverpool Brendan Rodgers «una bestia» per la straripant­e forza fisica, non avrebbe mai avuto problemi di peso. Alcuni farmaci dimagranti contengono sostanze che aiutano non solo a bruciare i grassi, ma aiutano anche a recuperare energie. Una storia intricata, come sempre quando scoppia un caso di positività al doping.

 ?? MIRROR ?? Mamadou Sakho, 26 anni, in tribuna ad Anfield con la moglie
MIRROR Mamadou Sakho, 26 anni, in tribuna ad Anfield con la moglie

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy