La Gazzetta dello Sport

Trapani da urlo Cosmi ora è terzo Cesena al tappeto

- Franco Cammarasan­a TRAPANI

Disco rosso anche per il Cesena al Provincial­e. Il Trapani non finisce di stupire e così guadagna un’altra posizione, salendo al terzo posto e costringen­do il Crotone a rinviare di qualche giorno la promozione in A. Adesso è di 12 risultati la striscia positiva della squadra di Cosmi. Ben otto le vittorie di fila, uguagliand­o così Cremonese (1992-93), Verona ( 1998- 99), Torino (2000-01), Juventus (200607) e Verona (2011-12). Il record è di Brescia (1942-43) e Spal (1950-51) con 11 successi di fila.

DOMINIO Il Trapani ha giocato un primo tempo esemplare, col Cesena costretto a ricorrere al fallo per impedire che Citro, Barillà ed Eramo si presentass­ero davanti a Gomis. Petkovic , recuperato all’ultimo istante e sceso in campo claudicant­e, può sbloccare la partita al 27’ con una delle sue punizioni ma stavolta la palla si è stampa sulla traversa. Ci pensa con un gran sinistro Barillà, al 37’, su una ripartenza veloce e un perfetto assist di Citro, a indirizzar­e la gara. Dalla parte opposta

un solo tiro di Ciano su punizione respinto da Nicolas. Nell’intervallo, così, Drago ha cercato di dare più qualità alla squadra. Gli innesti di Falco e Sensi hanno dato più brio ma poca concretezz­a alla manovra bianconera. Solo un paio di conclusion­i di Falco neutralizz­ate da Nicolas. E’ stato sempre il Trapani ad avere il controllo della partita e al 12’ la squadra siciliana si è portata sul 2-0: cross di Nizzetto, testa di Petkovic, al primo gol su azione. Il Cesena conferma la sua fragilità lontano dal Manuzzi (solo 14 i punti conquistat­i fuori casa). Poche idee e scarsa personalit­à per la squadra di Drago che sul 2-0, per cercare di rimediare ad una situazione ormai difficile, inserisce Dalmonte al posto di uno spento Rosseti. Il giovane ravennate, classe ‘97, prima colpisce un palo su cross di Ciano e al 90’ di testa sigla il suo primo gol in serie B accorciand­o le distanze su un perfetto assist di Sensi. Troppo tardi, però, per evitare la sconfitta.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy