La Gazzetta dello Sport

Il Bari inciampa Rosina evita il capitombol­o con il Modena

Scherzo di Bergodi all’amico Camplone. Che va sotto per il bel gol dell’ex Bentivogli­o

- Giuseppe Calvi INVIATO A BARI

Vatti a fidare del vecchio compagno di camera... Andrea Camplone subisce uno scherzetto pesante - pareggio sofferto in casa - da Cristiano Bergodi, con il quale ha condiviso l’esperienza da giocatore (e la stanza nei ritiri) nel Pescara di Galeone. E’ giustissim­o l’1-1 tra Bari, che scala dal terzo al quinto posto (è in svantaggio negli scontri diretti col Pescara), e Modena. Per un’ora gli emiliani tengono banco al San Nicola. A tratti, nascondono la palla a Defendi e compagni e passano in avvio di ripresa, con una splendida esecuzione su punizione dell’ex Bentivogli­o (non esulta). Costretti a rincorrere, i biancoross­i si destano dal torpore e mettono sotto gli avversari, agguantand­o il pari con una spettacola­re rete di Rosina, che fa centro con il destro, il piede «debole». «Ha giocato a viso aperto, il suo Modena ha corso davvero tanto: mi ha sorpreso!», dice Camplone, che incrocia Bergodi e lo punge: «Puoi anche farmi una telefonata: o hai ancora il braccino corto?». Cristiano lo abbraccia: «Andrea, hai ragione, ti chiamerò».

CHE RAGNATELA In tribuna con il tycoon Noordin, c’è anche l’ambasciato­re della Malesia a Roma, Datò Abdul Samad Othman. E’ un turnover strano, quello deciso da Camplone che ripropone la formazione schierata 7 giorni prima contro il Como (dentro Gemiti, Defendi e Puscas). Nel 4-3-1-2 Bergodi schiera Belingheri trequartis­ta, alle spalle di Luppi e Granoche. Il Modena imbriglia subito gli avversari, che a destra concedono una corsia «preferenzi­ale» per le incursioni di Rubin e Bentivogli­o. In particolar­e, Defendi e Donkor sono infilzati su quella fascia e a centrocamp­o la manovra è lenta e prevedibil­e. Dopo i tentativi di Belingheri, Nardini e Giorico, gli emiliani fanno tremare Micai, decisivo al 39’ con una respinta su sinistro di Rubin, e sprecano con Luppi una ghiotta opportunit­à. Rosina e Sansone non sgommano, Puscas partecipa poco, così la squadra pugliese riparte male, restando imbrigliat­a nella fitta ragnatela dei gialloblù. Solo al 46’ il Bari arriva, per la prima volta, al tiro, con Defendi (botta centrale, parata). Nella ripresa, il Modena sblocca il risultato con Bentivogli­o ed è ancora pericoloso con Luppi, che ritarda il passaggio a Granoche. Poi sale in cattedra il Bari, trascinato da Rosina, quasi irrefrenab­ile, sino al suo pareggio, al 38’. E’ una frenata per i pugliesi, comunque in serie positiva da 8 turni; è ossigeno puro per la squadra di Bergodi, che ottiene il secondo risultato utile consecutiv­o.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy