La Gazzetta dello Sport

FORZA RAGAZZE, DOMINATE ANCHE LA NEVE MONDIALE

- di GIORGIO ROCCA Ex slalomista azzurro

Ora c’è poco da pensare, dobbiamo fare in modo di digerire questa pista, questa neve. Finora mi sembra che sia mancato soprattutt­o questo, in particolar­e nella velocità, non siamo riusciti a trovare il giusto compromess­o tra cattiveria e scorrevole­zza. I rimpianti maggiori sono per la Goggia in discesa. E’ stata ingenua, si è fatta vincere dalla foga di mettersi in posizione. Tra 5 anni sicurament­e non rifarà quell’errore, intanto ha buttato un’occasione. Forse ha bisogno di qualcuno che la aiuti a contenere la grinta, ma senza spegnerla, senza farla ragionare troppo, perché è grazie a quella che ha raccolto tutti questi podi. Scia meglio di tutte. Appena imparerà dove può togliere un po’ il piede dall’accelerato­re, non smetterà più di vincere. Come ha dimostrato il Team Event di martedì, qualche volta conta di più la grinta che la tecnica. Oggi dobbiamo ricordarce­lo nella gara che più di tutte ci vede favoriti. Cominciamo con le prove tecniche e col gigante femminile in cui presentiam­o la squadra più forte. Spero che la rivalità interna non danneggi le nostre, avere compagne forti è sempre un vantaggio da sfruttare. E’ una carta importante per conquistar­e la prima medaglia, così come lo slalom di domenica. Nei giorni scorsi sono stato a Livigno dove si allenava Gross, ha lavorato sulle partenze in piano, come quello che si troverà qui. Non sarà semplice vincere, perché la facilità della pista appiattirà i valori e non ci sono solo Kristoffer­sen e Hirscher a potercela fare. Noi, oltre a Moelgg e Gross, abbiamo l’outsider Razzoli che su una pista così può andare forte. Per farcela bisogna partire a manetta e poi cambiare modalità, quando c’è il muretto. E sotto non devi dormire: nelle analisi dello slalom della combinata, Hirscher è stato perfettino ma nelle ultime 7 porte ha perso 4 decimi. La tecnica non basta.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy