La Gazzetta dello Sport

Barzagli lascia il ritiro per «problemi personali»

Martedì in amichevole potrebbero debuttare Gagliardin­i e Spinazzola

- Mirko Graziano INVIATO A FIRENZE

Cresce l’Italia di Ventura, 13 punti al termine del gironcino d’andata, quattro vittorie (tre in trasferta) e un pareggio, tredici gol fatti e quattro subiti. Cresce al di là dei numeri la truppa azzurra: al via infatti un profondo e proficuo ricambio generazion­ale a livello di uomini, mentre dal punto di vista tattico siamo in piena «era della duttilità». Già, la banda Ventura ha dimostrato sul campo di saper interpreta­re parecchio bene i vari sistemi proposti in questa prima parte del «viaggio»: 3-5-2, 3-4-3 e 42-4. «Contro l’Albania ho capito che abbiamo mostruosi margini di migliorame­nto - ha detto il c.t. -. Il passaggio dal primo al secondo tempo è stato di quelli indicativi, siamo cresciuti in sicurezza e consapevol­ezza...». Anche lui sapeva di correre qualche rischio schierando una formazione tanto offensiva, con la coppia Verratti-De Rossi in mezzo al campo, ma di occasioni per crescere tatticamen­te ce ne sono poche per la Nazionale, e allora Ventura ha preferito un minimo azzardo tattico in una gara ufficiale, pur di testare concretame­nte il 4-2-4. In ogni modo, in caso di emergenza, il mister era pronto a un cambio drastico già nell’intervallo, come uomini e come sistema.

VERSO AMSTERDAM

Martedì sera, ad Amsterdam, gara amichevole con l’Olanda: arbitro lo svedese Jonas Eriksson. Sicuro assente Barzagli: è tornato a casa per problemi personali, ma non avrebbe giocato dopo i 90’ di Palermo. Solo oggi Ventura inizierà a preparare tatticamen­te la gara. Ieri «scarico» per i titolari anti Albania, seduta a pieno regime per gli altri. In caso di 4-2-4 probabili gli inseriment­i di Rugani per Barzagli, D’Ambrosio per De Sciglio, quindi spazio pure per Eder al posto di Immobile. In porta giocherà Donnarumma. Occhio poi all’ipotesi 3-4-3, che permettere­bbe un maggior ricambio: Donnarumma fra i pali; Rugani, Bonucci e Romagnoli dietro; D’Ambrosio, Verratti (o Gagliardin­i), De Rossi (Parolo) e Spinazzola a centrocamp­o; Candreva (Insigne), Belotti ed Eder in attacco. Se giocherà, De Rossi raggiunger­à Zoff a quota 112 presenze. Intanto, la maglia «numero 1000» di Buffon verrà donata al Museo del calcio.

 ?? GETTY ?? Andrea Barzagli, 35 anni
GETTY Andrea Barzagli, 35 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy