La Gazzetta dello Sport

FIORENTINA, ROMA E BENEVENTO: IL FESTIVAL DEI RIGORI GENEROSI E VAR IN SILENZIO (MA OK A BERGAMO)

-

Arbitri protagonis­ti: molte decisioni al limite e dati rigori davvero generosi. La Var? Resta un passo indietro. Ok, può intervenir­e solo su chiaro errore, ma chi stabilisce questo confine?

ATALANTA–VERONA 3-0 Marinelli di Tivoli Var Pairetto-Crispo Nel primo tempo la Var protagonis­ta: due gol annullati, uno per parte. Al 33’ Cornelius tiene in campo un pallone difficile e crossa rasoterra nell’area piccola dove Freuler si inserisce e insacca di destro. Doppio controllo della tecnologia: Cornelius passa quello sul pallone crossato dal fondo (non è uscito), ma non quello sul fuorigioco. Al 39’ tocca al Verona: Gollini miracoloso su Kean, sulla respinta Verde tira a botta sicura, ma l’attaccante ex Juventus devia in rete facendo un danno alla sua squadra perché si trova in offside. Nella ripresa ok il 3-0 di Kurtic. BOLOGNA–LAZIO 1-2 Massa di Imperia Var Orsato-Peretti Al 18’ rigore per la Lazio: netto, Masina abbatte Milinkovic. Nella ripresa gialli per Bastos, Falletti e Radu. CAGLIARI–BENEVENTO 2-1 Irrati di Pistoia Var Maresca-Giallatini Due rigori e il gol decisivo all’ultimo respiro. Nel primo tempo Sau lanciato in area entra in contatto con Di Chiara: toccato sulla gamba e anche spinto, giusto fischiare il fallo. Nel recupero della ripresa duello tra Faragò e Iemmello (entrambi sono nati a Catanzaro), nulla di clamoroso, ma per l’arbitro vale il penalty. La Var non cambia la decisione essendoci una spinta minima, ma resta un rigore parecchio generoso. Proprio il tempo perso per dare tempo alla Var di verificare, allunga la partita e Pavoletti trova la rete del 2-1 nel recupero del recupero.

 ??  ?? Cornelius in offside: ok gol annullato
Cornelius in offside: ok gol annullato
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy