La Gazzetta dello Sport

Allegri, una big inglese nel mirino EUROPA LEAGUE

Roma rischia Real o Bayern. E in Europa League incubo Simeone per il Napoli

- Davide Longo LUNEDÌ 11 DICEMBRE 2017

Ora si fa sul serio. Da febbraio, per essere più precisi, ma già oggi a Nyon con il sorteggio degli ottavi di Champions e dei sedicesimi di Europa League, i tornei entrano nel vivo. In Champions 16 squadre in due urne (sorteggio dalle 12), nella prima ci saranno le 8 teste di serie, cioè le vincitrici dei gruppi, nell’altra le seconde. Due i criteri di esclusione: non possono sfidarsi club dello stesso Paese e che erano nello stesso gruppo. Gli ottavi in programma il 13, 14, 20 e 21 febbraio (andata) e il 6, 7, 13 e 14 marzo (ritorno) e le teste di serie giocherann­o il ritorno nello stadio amico.

SOGNI BESIKTAS E BASILEA Un futuro in Inghilterr­a per Max Allegri è più che probabile e non si tratta di mercato. Delle sei avversarie possibili per la Juventus, ben 4 sono della Premier: City, United, Liverpool e Tottenham. Ordine non casuale, ma di difficoltà. Le due di Manchester sono di un livello superiore, ma Reds e Spurs sono in grado di raggiunger­e picchi di rendimento elevati. Se alle quattro inglesi aggiungiam­o il Psg di Neymar e Mbappé, è innegabile che il sogno di tutti i tifosi bianconeri sia quel Besiktas uscito a sorpresa vincitore dal gruppo con Porto, Lipsia e Monaco. Besiktas che rappresent­a anche la speranza del Chelsea: non potendo affrontare le altre inglesi, Conte ha solo 3 possibili avversari, i turchi e 2 da brividi, Barcellona e Psg. A scorrere la lista dei possibili avversari della Roma si trovano invece due corazzate: il Real Madrid bi-campione e il Bayern di Heynckes. Nessuna delle due sembra in condizioni di forma eccezional­i, ma tra due mesi la situazione potrebbe essere molto diversa. Con Siviglia, Shakhtar e Porto, i gialloross­i invece non partirebbe­ro di certo sfavoriti, con il Basilea l’ottavo sarebbe accessibil­e.

EUROPA LEAGUE Alle 13 toccherà ai sedicesimi di Europa League (andata il 15, ritorno il 22 febbraio). Atalanta, Lazio e Milan, vincitrici del proprio girone, sono nell’urna delle teste di serie mentre il Napoli, a causa della sconfitta con il Feyenoord, non è tra le migliori 4 terze di Champions e andrà nell’altra urna. I criteri di esclusione sono 3 e ai primi due della Champions se ne aggiunge uno geopolitic­o, cioè il divieto di incontri tra squadre russe e ucraine a causa della tensione tra i Paesi.

DORTMUND E ATLETICO Per Gasperini, Inzaghi e Gattuso le avversarie possibili sono 14. Il rischio maggiore appare il Dortmund, incostante ma ricca di talento. Sarebbe meglio evitare anche le 3 francesi (Lione, Marsiglia e Nizza), o un incrocio con i baschi della Real Sociedad. Più di un’insidia nasconde anche una possibile trasferta a Glasgow o a Mosca a casa dello Spartak di Carrera. Le opzioni favorevoli comunque non mancano, dalle nordiche Copenaghen e Ostersunds alle rappresent­anti dell’Est Stella Rossa, Partizan e Steaua. Il sorteggio presenta invece maggiori rischi per il Napoli. Due su tutti: l’Atletico di Simeone e l’Arsenal di Wenger, squadre da Champions, come gli azzurri.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy