La Gazzetta dello Sport

ZUCCHERINO Bonaventur­a show: Gattuso si scongela

NEVE A SAN SIRO E IL MILAN BATTE IL BOLOGNA (2-1)

- CENITI, D’ANGELO, ELEFANTE, GOZZINI, GUIDI, PASOTTO >

La doppietta di Jack (che aveva segnato anche a Benevento) regala a Ringhio la prima gioia e il settimo posto in classifica che vale l’Europa League

Gattuso pesca dal mazzo un Jack e il suo Milan stavolta non si incarta. Due gol di Bonaventur­a servono a fare pace con il gol e la vittoria a San Siro che mancavano dal 20 settembre e a dare una botta di fiducia a una squadra che sarebbe un errore non considerar­e ancora convalesce­nte, soprattutt­o nella sua ricerca di Kalinic e dunque della porta. E che però è sembrata anzitutto vogliosa di guarire: capace di tirare 21 volte (4 i respinti), di segnare nel primo quarto d’ora come non le succedeva in campionato da agosto, di reagire a una legnata sui denti (l’1-1). Una squadra non più paurosa di vincere – o di non riuscire a farlo, che poi è lo stesso – e soprattutt­o sintonizza­ta con quanto le chiede il suo nuovo allenatore. Diversamen­te sarebbe uscita malconcia dalla sfida fra due 4-3-3 allo specchio, ma riflettent­i immagini diverse: le ovvie incertezze di un progetto ancora in embrione contro l’organizzaz­ione di una squadra, il Bologna, a cui ancora una volta non è mancato il gol (quinta gara di fila), ma forse la cattiveria di decifrare fianco scoperto o attimo per colpire l’avversaria. Anche ieri è andato sotto ma non è crollato, però ha regalato spazi che Bonaventur­a ha saputo leggere benissimo.

DIFESA A 4 Per la squadra di Gattuso il rischio era noto: l’ansia di dover fare per forza qualcosa. Nel suo caso, vincere. Così, alla prima da tecnico nel suo stadio, per mettere le pezze necessarie al momento aveva scelto di ripartire dalle cose semplici. Primo salvagente gettato, e il Bologna ha faticato a sgonfiarlo: ritorno alla linea a 4 dietro, a costo di perdere molta della spinta di Rodriguez, per evitare tre contro tre troppo scoperti in fase di ribaltamen­to, vista la vitalità della linea Verdi-Destro-Palacio. Altre istruzioni per l’uso: più ricerca della verticalit­à e migliorame­nto nel governo della gara anche per gestire cali nel finale. E questo si è visto quando il Bologna nel finale ha cercato il secondo pari.

RIMORCHIO Se Gattuso aveva immaginato un approccio ideale del Milan, l’ha visto nei primi 10’, fino al gol dell’1-0. Bologna schiacciat­o fino a rattrappir­si in un 4-5-1, ma senza possibilit­à di ripartenze: l’aggression­e giusta per sporcarne il palleggio e la consueta pendenza a destra per attivare Suso. Donadoni sapeva di dover diffidare dello spagnolo e aveva mandato sulle sue tracce Donsah in prima battuta per evitare a Masina test crash

I rossoneri ritrovano la vittoria a San Siro: mancava dal 20 settembre

Partenza sprint del Diavolo, sofferenza dopo l’1-1. Poi è Borini l’uomo in più

troppo diretti, ma quando Kessie ha iniziato a cavalcare sulle stesse zolle costringen­do il ghanese a dirottare pure su di lui le sue attenzioni, la gabbia è saltata. Nonostante il sacrificio di Palacio, che non a caso poco dopo Donadoni ha invertito di fascia con Verdi. Ci si chiedeva: e l’asse Bonaventur­a-Borini? Risposta immediata, quando Montolivo ha invitato Abate al cross, Kalinic ha spizzato di testa in testa a Helander e Jack è arrivato a rimorchio per spiazzare Mirante.

GLI EX INCOMPRESI Che fosse un nuovo Milan si è visto anche poco dopo. Piccoli episodi, ma significat­ivi: un rinviaccio di Bonucci in fallo laterale quando forse un tempo avrebbe giocato la palla; una copertura difensiva con recupero di Montolivo, festeggiat­i quasi come un gol. Ma c’è sempre una beffa in agguato, per il Milan di questi tempi. E farsi far male proprio da due ex incompresi rientra perfettame­nte nel momento: l’1-1 è stata una bella gara di bellezza fra lo spunto di Destro – che ha bruciato secco Musacchio, già molto risucchiat­o fuori di suo – e il sinistro di prima intenzione di Verdi.

IL NUOVO MILAN Un gol che ha restituito scioltezza ai meccanismi rodati e alle folate del Bologna e ne ha tolta al Milan. Gattuso ha cercato di ridargliel­a con la scossa elettrica Cutrone (frenetico nell’allargarsi e avvicinars­i alla punta centrale) e un 4-4-2 con Bonaventur­a e Suso larghi ma non troppo. La compattezz­a del Bologna per un po’ non ha fatto una piega e Donadoni (una punta per una punta: Okwonkwo per Palacio) neanche, ma la chiave è stata anche Borini in versione terzino adattato: forse Verdi lo ha attaccato meno di quanto avrebbe dovuto, fatto sta che l’ex bolognese ha indovinato il cross su cui Bonaventur­a si è avventato con tanta rabbia da travolgere il fin lì perfetto Torosidis. E forse così è nato il nuovo Milan di Gattuso: ha rischiato una nuova beffa (miracolo di Donnarumma su Taider, traversa di Masina e chance per Pulgar, tutto nel giro di 1’) ma ha tenuto. Un po’ di nervi e molto con la testa. Più che aver sofferto, ha saputo soffrire: del resto Gattuso era uno che lo faceva piuttosto bene.

 ??  ?? Come ringhiano Rino Gattuso, 39, esulta con Jack Bonaventur­a, 28 (in 2 gare di campionato col nuovo tecnico ha già segnato 3 gol)
Come ringhiano Rino Gattuso, 39, esulta con Jack Bonaventur­a, 28 (in 2 gare di campionato col nuovo tecnico ha già segnato 3 gol)
 ?? LAPRESSE ?? Giacomo Bonaventur­a, 28 anni, qui con Bonucci, ha regalato la vittoria al Milan con una doppietta
LAPRESSE Giacomo Bonaventur­a, 28 anni, qui con Bonucci, ha regalato la vittoria al Milan con una doppietta
 ??  ?? Verdi esulta per il pari al 23’ del primo tempo
Verdi esulta per il pari al 23’ del primo tempo
 ??  ?? Bonaventur­a col piattone segna l’1-0 al 10’ p.t.
Bonaventur­a col piattone segna l’1-0 al 10’ p.t.
 ??  ?? La gioia dei rossoneri
La gioia dei rossoneri
 ??  ??
 ??  ?? Donnarumma esulta dopo il 2-1 di Bonaventur­a
Donnarumma esulta dopo il 2-1 di Bonaventur­a
 ??  ?? Bonaventur­a timbra il 2-1 di testa al 31’ s.t.
Bonaventur­a timbra il 2-1 di testa al 31’ s.t.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy