La Gazzetta dello Sport

Il Napoli vuole lo scudetto da trasferta

Nel 2017 nessuno ha il rendimento esterno degli azzurri, imbattuti: a Crotone caccia al 20° risultato utile

- Mimmo Malfitano NAPOLI

L’ultima del 2017 la giocherà in trasferta, il Napoli. Lontano dal San Paolo, dove non ha mai perso nell’anno solare. Un’imbattibil­ità che Maurizio Sarri proverà a difendere per restare in testa alla classifica dei punti sommati nelle gare esterne. Un piccolo traguardo che, sul piano pratico, porta un buon numero di punti che permettono al Napoli di essere primo pure nella classifica di serie A, con una sola lunghezza di vantaggio sulla Juventus. Se dovesse battere il Crotone, il collettivo napoletano sarà campione d’inverno. Insomma, di motivazion­i ne avranno i giocatori di Sarri in quest’ultima fatica dell’anno.

IMBATTIBIL­E Dopo un inizio di dicembre senza grandi sussulti (sconfitte con Juventus e Feyenoord, pareggio con la Fiorentina), il Napoli ha rimesso a posto le cose conquistan­do tre vittorie in una settimana: Torino e Sampdoria in campionato, Udinese in coppa Italia. Un ritorno che ha cancellato di botto le prime critiche, ha rianimato Marek Hamsik, in gol due volte, e ha rilanciato Lorenzo Insigne dopo l’infortunio. Ricomposto il mosaico, il Napoli viaggerà verso Crotone con l’unico obbiettivo di chiudere il girone d’andata in testa alla classifica e di restare imbattuto in trasferta nell’anno solare. In 19 partite giocate lontane dal San Paolo, nel 2017, la squadra di Sarri ha vinto 17 volte e pareggiate 2, ha segnato 53 reti subendone appena 17. Numeri pesanti, che al di là dell’imbattibil­ità, rendono conto di una superiorit­à che il Napoli ha cominciato a dimostrare dall’inizio del girone d’andata dello scorso campionato, ma che non gli ha permesso di andare oltre il terzo posto a metà maggio. Di contro, sta dominando in questa seconda parte dell’anno.

CRESCITA GENERALE L’ultima sconfitta in trasferta risale a più di un anno fa, a Torino, contro la Juventus, il 29 ottobre 2016. Da allora, una serie di risultati positivi che potrebbero diventare 20 in caso di risultato positivo a Crotone. Il Napoli formato esterno ha fatto il vuoto alle sue spalle. Nella speciale classifica dei punti conquistat­i in trasferta precede la Roma (seconda) di 9 punti: i gialloross­i dovranno recuperare la gara con la Sampdoria, a gennaio prossimo, a Marassi. Rispetto alla Juventus, invece, ha sommato ben 13 punti in più: i campioni d’Italia hanno perso 3 partite nell’anno solare ed hanno segnato soltanto 40 reti rispetto alle 53 napoletane. Insomma, è un Napoli che, complessiv­amente, chiude il 2017 con soltanto due sconfitte, rimediate contro l’Atalanta (0-2) al San Paolo, il 25 febbraio scorso e contro la Juventus (0-1) sempre a Fuorigrott­a, il primo dicembre, con il gol dell’ex Gonzalo Higuain. A Crotone, dunque, si chiude l’anno solare, quello dell’imbattibil­ità esterna. Il 2018 inizierà col proposito di raggiunger­e l’obbiettivo più atteso: lo scudetto che a Napoli manca da 27 anni.

MIGLIOR ATTACCO La consistenz­a offensiva spiega per bene il perché dell’imbattibil­ità esterna negli ultimi 12 mesi. Il Napoli è primo anche nella classifica dei gol fatti, ben 53, contro i 41 della Roma e i 40 della Juventus. Callejon, Mertens e Insigne rappresent­ano il terminale di un meccanismo perfetto, che Sarri alimenta tutti i giorni attraverso la programmaz­ione del lavoro, in certi momenti persino maniacale, sempre alla ricerca della perfezione. E adesso che l’allenatore ha ritrovato anche i gol alternativ­i (quelli di Koulibaly, Hamisk, Allan, Zielinski), allora il Napoli è pronto a lanciare la volata. Con l’Epifania, comincia il girone di ritorno e, nel contempo, anche il conto alla rovescia verso un finale di campionato che, al momento, prevede un testa a testa tra Napoli e Juventus. Salvo sorprese, ovviamente.

 ?? ANSA ?? Dries Mertens, 30 anni, abbracciat­o con Lorenzo Insigne, 26. I due folletti dell’attacco sono tra i principali segreti del Napoli di Sarri
ANSA Dries Mertens, 30 anni, abbracciat­o con Lorenzo Insigne, 26. I due folletti dell’attacco sono tra i principali segreti del Napoli di Sarri

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy