La Gazzetta dello Sport

Molta Lazio, con la Fiorentina basta Lulic (1-0)

BIANCOCELE­STI ANCORA UNA VOLTA FRA LE PRIME QUATTRO: AFFRONTERA­NNO UNA DELLE MILANESI

- Luca Calamai

La Lazio non molla niente. È in lotta per un posto in Champions, ha centrato la qualificaz­ione per i sedicesimi di Europa League e ieri ha conquistat­o la semifinale di Coppa Italia. Le idee di Simone Inzaghi hanno trovato terreno fertile in una squadra che ha valori importanti. E che può ancora crescere. Con la Fiorentina decide un gol di Lulic in avvio di gara. E il fatto che il migliore dei viola risulti il portiere Dragowski spiega in maniera chiara l’andamento della partita. La Lazio ha avuto solo qualche passaggio a vuoto nella parte centrale della ripresa. Merito di una Fiorentina che ha corretto alcune scelte iniziali non felici (bocciati Saponara e Benassi) e del calo, anche mentale, di pedine chiave quali Milinkovic e Felipe Anderson. Del resto, la squadra di Inzaghi è impegnata su tre fronti. Sabato farà visita all’Inter a San Siro in una sfida importante per l’alta classifica. Alzare a tratti il piede dall’accelerato­re è fisiologic­o. E la Fiorentina? Pioli ha lasciato in panchina Badelj e Thereau e a casa Pezzella (leggerment­e infortunat­o). Tre giocatori di esperienza, tre pedine chiave. Un turnover che ha penalizzat­o le ambizioni di Coppa Italia. Sabato i viola ospiterann­o al Franchi il Milan. Battere i rossoneri vorrebbe dire dar corpo al sogno di riconquist­are un posto in Europa.

Solo Lazio nel primo tempo. La squadra di Inzaghi va subito in gol. Benassi perde palla innestando una micidiale ripartenza sull’asse Milinkovic-Lulic. Quest’ultimo si beve in dribbling Gaspar a batte Dragowski con un perfetto diagonale. Non c’è partita in mezzo

al campo e sulla corsia di sinistra. Lulic sovrasta, anche fisicament­e, il modesto Gaspar e Milinkovic ha un altro passo rispetto a un balbettant­e Benassi. La Lazio crea situazioni di pericolo ogni volta che affonda. Un diagonale di Caicedo viene respinto sulla linea da Gaspar. Il centravant­i della Lazio deve poi chiedere il cambio per un problema muscolare e lascia il posto a Immobile, reduce da un attacco influenzal­e. La Fiorentina non riesce a entrare in partita. Le scelte di partenza di Pioli non pagano. Sanchez al posto di Badelj toglie alla squadra viola qualsiasi geometria nella partenza del gioco. E Saponara proposto alle spalle dell’unica punta Babacar non riesce a trovare spazi utili tra la linee. La Lazio gioca a memoria. E bombarda Dragowski da tutte le posizioni. Il portiere polacco è bravo a respingere a pugni chiusi una conclusion­e velenosa di Milinkovic (il pallone balla in aria) e formidabil­e a opporsi di piede a un rasoterra a botta sicura dell’imprendibi­le Lulic. Un’azione sviluppata a cento all’ora da Felipe Anderson e Immobile. A proposito, il brasiliano partendo da una posizione centrale può attaccare l’area avversaria con più pericolosi­tà.

Ma a volte esce dalla partita e, in quella posizione del campo, perdere il pallone può essere molto rischioso.

Pioli ridisegna la Fiorentina in avvio di ripresa. Entrano Eysseric e Simeone per Saponara e Benassi e la squadra passa al 3-5-2. I viola guadagnano campo alzando il pressing. Le due punte aumentano anche il peso offensivo. La Lazio fatica a trovare subito le contromisu­re. Dopo un’ora di gioco Inzaghi dichiara chiusa la partita di un Felipe Anderson ancora lontano dalla condizione fisica ottimale, inserisce Lukaku e avanza Milinkovic alle spalle di Immobile. Questo nel tentativo di sfruttare meglio gli spazi che lascia la Fiorentina. Al 20’ la squadra di Pioli costruisce la prima occasione da gol: Chiesa entra in area e conclude con un diagonale che Strakosha devia alla grande in angolo. La Lazio torna a farsi viva al 26’ con una bella iniziativa personale di Immobile (bravo Hugo a stopparlo). La Lazio controlla, sfiora il 2-0 ancora con Lulic e conquista la semifinale. Il nome dell’avversario lo scoprirà seguendo stasera il derby di Milano.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Saponara, alla 2a gara da titolare in stagione 2 3
Saponara, alla 2a gara da titolare in stagione 2 3
 ?? IPP/LAPRESSE ?? Un’occasione da gol per Immobile 3
IPP/LAPRESSE Un’occasione da gol per Immobile 3
 ??  ?? 1 Il gol di Lulic che stende la Fiorentina 2 1
1 Il gol di Lulic che stende la Fiorentina 2 1
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy