La Gazzetta dello Sport

Il Manchester City ha un’Accademia ispirata a Milanello

- Stefano Boldrini INVIATO A MANCHESTER

Allenatori, osservator­i, agenti e giornalist­i italiani che mettono piede per la prima volta nell’accademia del Manchester City, ribattezza­ta Etihad Campus, restano incantati dalla grandezza del centro sportivo e dallo stadio-gioiello da 7.000 posti – costato 200 milioni di sterline –, riservato alle gare ufficiali delle giovanili, ma la vera sorpresa è apprendere che il modello è il centro sportivo di Milanello. La casa del Milan è stata il concetto base, sul quale è stato sviluppato il criterio sportivo dell’accademia del Barcellona: tutto ciò è stato reso possibile dai capitali della proprietà emiratina del City e dalle finanze del municipio di Manchester.

NUMERI L’Etihad Campus è stato realizzato a 400 metri dallo stadio principale, collegato attraverso un ponte. La zona, 80 acri, era fino a qualche anno fa un’area industrial­e dismessa e nella quale erano stati riscontrat­i alti livelli di tossicità. Dopo la bonifica, sono cominciati i lavori e nel dicembre 2014 c’è stata una solenne inaugurazi­one. La struttura comprende, oltre allo stadio principale, quindici campi di calcio, sei piscine e tre palestre, più la zona uffici, comprensiv­a di sala conferenze e dipartimen­to stampa.

ANCHE LE DONNE Nell’accademia si allenano la prima squadra e tutte le formazioni giovanili, per un totale di 400 ragazzi, ma anche il Manchester City femminile lavora fianco a fianco con il gruppo di Guardiola. La struttura è ad un passo dal centro della città ed è ben collegata dal Metrolink, con una fermata dedicata: Velopark.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy