La Gazzetta dello Sport

Via in Australia tra voci e veleni: «bottone magico» per Hamilton?

●L'australian­o supera al tie-break il fuoriclass­e elvetico e lo spinge giù dal trono del ranking Atp

- Federica Cocchi

Nervoso, frettoloso. Quasi insofferen­te, Roger Federer si schianta contro Thanasi Kokkinakis, il giovane australian­o che sembra finalmente uscito dal tunnel dei mille infortuni subiti. Alla fine non ha la meglio l’esperienza, la classe che è in grado di toglierlo d’impiccio anche nelle situazioni più complicate. Nel primo set fila tutto liscio per lo svizzero che chiude agevolment­e 6-4, ma nel secondo parziale cala paurosamen­te al servizio e Kokkinakis si ritrova avanti 4-1 in un attimo grazie al break nel quarto game. Roger continua a non incidere e il giovane australian­o ne approfitta per mettere in tasca il pareggio. Terzo parziale combattuti­ssimo con Kokkinakis che proprio non ci sta a lasciare strada al più grande e lo porta al tie break. E ancora una volta è fatale al Re. Come la settimana scorsa contro Del Potro.

PER IL TRONO Il primo ostacolo è stato dunque insormonta­bile e costa il numero 1 l mondo a Federer, che aveva bisogno dei quarti di finale per mantenere saldo il posto sul trono mondiale. Per Federer però l’obiettivo sembrava essere marginale. Il 36enne svizzero che nella finale di Indian Wells ha visto interrompe­rsi la striscia di imbattibil­ità del 2018 contro Del Potro, si è fermato di nuovo. Inaspettat­amente contro un 21enne resuscitat­o da mille guai. Sembrava quasi che a Federer non interessas­se il numero 1, continuava a ripeterlo: «Mi circola per la testa questa idea di mantenere il numero 1 al mondo, ma ammetto che non è una priorità».

DIFESA A Miami era arrivato per difendere il titolo, cosa che non gli è riuscita per un soffio una settimana fa nel deserto california­no, e che nemmeno questa volta gli è riuscita. Nel 2017 il Sunshine Double, a un anno di distanza, dopo un inizio di stagione in cui ha battuto il proprio record di imbattibil­ità, il Re si è inceppato. E dire che il k.o con Delpo sempre al tie break del terzo, sembrva dietro le spalle. «Non mi ci è voluto troppo tempo per scrollarmi di dosso la delusione — aveva spiegato il magnifico vincitore di 20 titoli dello Slam —. Probabilme­nte non sono riuscito a vincere perché avevo già avuto fortuna sufficient­e negli ultimi 14 mesi, quindi se questo è il prezzo da pagare ben venga».

GIOVANI Non c’è solo Kokkinakis a festeggiar­e la Next Gen. Esordio positivo anche per Sascha Zverev che ha dovuto comunque soffrire per battere in tre set il Next Gen Daniil Medvedev. Avanza anche Denis Shapovalov, il mancino canadese, che al primo turno aveva annullato un match-point a Troicki, stavolta se l’è sbrigata alla svelta contro il bosniaco Damir Dzumhur, liquidato in due set. Avanti anche Frances Tiafoe, lo statuniten­se numero 63 del ranking mondiale, vincitore a Delray Breach lo scorso febbraio del suo primo titolo Atp. Largo ai giovani.

 ??  ?? Re delle pole Lewis Hamilton, 33 anni, è partito 73 volte davanti a tutti su 208 GP
Re delle pole Lewis Hamilton, 33 anni, è partito 73 volte davanti a tutti su 208 GP
 ?? AP ?? Thanasi Kokkinakis, 21 anni, australian­o numero 175 Atp
AP Thanasi Kokkinakis, 21 anni, australian­o numero 175 Atp
 ??  ?? Roger Federer, 36 anni, svizzero, attuale numero 1
Roger Federer, 36 anni, svizzero, attuale numero 1

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy