La Gazzetta dello Sport

Siena, sorriso ritrovato La Pistoiese in 10 è stesa

- Alessandro Lorenzini

MARCATORI Gerli al 28’ p.t.; Santini al 18’ s.t.

SIENA (4-3-1-2) Pane 6; Rondanini 6,5 (dal 42’ s.t. Panariello s.v.), Dossena 6,5, D’Ambrosio 6, Iapichino 6 (dal 31’ s.t. Emmausso 6); Bulevardi 6, Gerli 7, Vassallo 6; Guberti 6 (dal 42’ s.t. Brumat s.v.); Neglia 6, Santini 6,5 (dal 28’ s.t. Damian 6). (Crisanto, Rossi, Sbraga, Mahrous, Solini, Cleur, Guerri, Cruciani). All. Mignani 6,5.

PISTOIESE (4-4-2) Biagini 6; Mulas 6 (dal 23’ s.t. Zullo 6), Terigi 6, Quaranta 4,5, Regoli 6; Nardini 5,5 (dal 31’ p.t. Priola 6), Hamlili 5,5 (dal 23’ s.t. Luperini 6), Picchi 6 (dal 30’ s.t. Cerretelli 6), Minardi 5,5; Vrioni 6, Ferrari 5 (dal 1’ s.t. De Cenco 6). (Zaccagno, Tartaglion­e, Zappa, Dosio, Papini, Nossa, Surraco). All. Indiani 6.

ARBITRO Zanonato di Vicenza 6. NOTE paganti 759, abbonati 1.859, incasso di 19.093 euro. Espulso Quaranta al 16’ p.t.; ammoniti Santini, Pane, D’Ambrosio e Vassallo. Angoli 6-3.

SIENA Dopo due sconfitte consecutiv­e il Siena riprende la marcia, ● rispondend­o al Livorno e soprattutt­o allungando sul Pisa per il secondo posto in classifica. I bianconeri regolano la Pistoiese (che a Siena non vince da 47 anni, ovvero dal campionato 1970-1971) con una rete per tempo, sfruttando la superiorit­à numerica durata un’ora e mezzo. Indiani imposta la Pistoiese con la difesa a quattro, ma la squadra ospite non si chiude a riccio e il Siena trova qualche varco con Neglia. Dovrebbe essere la formazione di Indiani ad agire in contropied­e, invece la svolta arriva su ripartenza bianconera: è il 16’ quando, dopo un angolo della Pistoiese, Bulevardi e Santini innescano Vassallo, steso da Quaranta con la conseguent­e espulsione.

I GOL Paradossal­mente la Pistoiese, in inferiorit­à numerica, si chiude davanti alla propria porta eppure crea un paio di pericoli a Pane. Per questo ci vuole l’illuminazi­one al 28’ di Gerli: il gioiellino di centrocamp­o ha il tempo di prendere la mira e impallinar­e Biagini da fuori. Per lui primo gol in bianconero. Nel finale di frazione la Pistoiese avrebbe l’occasione di impattare: uscita a valanga in area del portiere Pane su Vrioni, rigore che però Ferrari si fa parare. Nella ripresa il Siena prova a chiudere la partita, ma la Pistoiese rimane pericolosa nonostante l’inferiorit­à numerica; ci vuole un’incursione di Guberti dopo 18minuti, con la palla spinta in qualche modo in porta da Santini, per chiudere l’incontro in maniera definitiva.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy