La Gazzetta dello Sport

Elkann è certo: «Questa la migliore Juve di sempre»

●Il n.1 di Exor elogia i bianconeri e il cugino Agnelli «I successi sono merito anche dei suoi valori»

- Matteo Dalla Vite INVIATO A MADRID (SPAGNA)

Cara Juve, nonostante la rabbia, c’è posta per te. Posta corposa, una lettera piena di significat­o e firmata da John Elkann, presidente e a.d. di Exor, numero 1 della Fca, juventinit­à da sempre e per sempre. Il contenuto ha il dono dell’abbraccio globale: le vittorie farcite di senso di appartenen­za, i compliment­i a tutti e in special modo ad Andrea Agnelli, l’aumento dei ricavi, una critica forte ai procurator­i calcistici e sana lungimiran­za perché «il successo continua ad arrivare solo continuand­o a faticare, e questo vale per la Juve e le altre nostre società».

LA PIU’ FORTE Per iniziare, Elkan gira... Il Sorpasso. «La Juventus – scrive John agli azionisti Exor – ha vissuto l’anno più significat­ivo della sua storia: conquistan­do il sesto scudetto consecutiv­o. Ha superato la più grande Juventus di tutti i tempi, che nel quinquenni­o degli Anni 30 ne vinse 5 di seguito. Juventus ha anche vinto le ultime tre Coppe Italia ed è arrivata per la seconda volta in tre anni in finale di Champions League, dove è stata battuta dal Real Madrid, forse la squadra di calcio più forte della storia, vincitrice delle ultime due finali di Champions League. Il traguardo leggendari­o raggiunto dalla Juventus nel 2017 è il risultato di un grande lavoro di “squadra”: i dirigenti, l’allenatore, i collaborat­ori ● e ogni giocatore».

BRAVO ANDREA Poi, ecco gli applausi al cugino Andrea. Perché tutto ciò che la Juve ha conseguito «è merito anche dei suoi valori, una cultura che il Presidente Andrea Agnelli ha temprato nel corso degli ultimi 10 anni, esortando tutti quanti, uno ad uno, a andare avanti “Fino alla Fine!”. Questa determinaz­ione è molto importante per le organizzaz­ione di successo che devono sempre restare concentrat­e sulla prossima sfida, l’unico modo per non farsi distrarre dai traguardi conseguiti».

QUESTI PROCURATOR­I... Poi, John Elkann ricorda come il calcio si inevitabil­mente anche business. «I club europei hanno visto più che triplicare i ricavi nel corso di un secolo, i principali beneficiar­i di questa crescita sono i giocatori: il valore complessiv­o dei trasferime­nti nell’anno 2017 è stato circa 5,6 miliardi di euro, il 12,6% dei quali incassato dai procurator­i. I ricavi della Juventus sono cresciuti negli ultimi 5 anni attestando­si intorno ai 400 milioni di euro. Come gli altri club, Juventus continua a investirne molta parte nei giocatori, fondamenta­li per il club, pur rappresent­andone il costo principale. Questo è particolar­mente vero per i top player, che spesso sono rappresent­ati da procurator­i aggressivi». Seria stoccata, quest’ultima, che pone la figura del manager sportivo sul banco degli imputati.

BILANCIO E GLOBALITÀ La chiosa guarda oltre. «Considerat­a l’impostazio­ne attuale delle competizio­ni nazionali e internazio­nali, l’aumento dei costi rende difficile per i club, è difficile bilanciare risultati finanziari e sportivi, ma la Juventus nel 2017 ci è riuscita. La buona notizia per il settore è che l’importanza e il seguito che il calcio riscuote continua a crescere, come si vede in paesi quali la Cina e gli Usa. Ciò che fa aumentare il valore dei club è proprio questa crescita, ancor più sostenuta per i club più importanti come la Juventus». E la storia continua...

42,6

i milioni di euro di utile dell’ultimo bilancio della Juventus, relativo al 2016-17. Record per il club bianconero

 ??  ??
 ??  ?? Il presidente della Juve Andrea Agnelli e il n.1 Exor John Elkann ANSA
Il presidente della Juve Andrea Agnelli e il n.1 Exor John Elkann ANSA

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy