La Gazzetta dello Sport

Di Biagio: «Vi voglio grandi». Brignola titolare

●Stasera in Francia altra amichevole per gli azzurrini dopo il k.o. in Portogallo Cutrone a casa, chiamato Tumminello

- Vincenzo D’Angelo INVIATO A BESANÇON (FRANCIA)

Acasa di chi ha scritto capolavori della letteratur­a mondiale, come Victor Hugo, l’Under 21 di Gigi Di Biagio cerca qualcosa di memorabile sulla strada per Euro 2019. Come può essere un’eventuale vittoria contro una corazzata come la Francia, che ha viaggiato fin qui ai limiti della perfezione: 7 partite e altrettant­e vittorie nel Gruppo 9 di qualificaz­ione, con 20 reti fatte e 5 subite. Dopo tutto il tempo stringe e da settembre ci sarà meno spazio per fare esperiment­i, malgrado un biennio di sole amichevoli. La sconfitta in Portogallo brucia ancora. Per l’atteggiame­nto soprattutt­o: «Avremmo dovuto chiudere la gara facendo due gol nei primi 10 minuti – sottolinea Di Biagio -. E invece ci siamo trovati costretti ad inseguire. Una grande squadra deve saper capitalizz­are al meglio quello che costruisce, specie quando affronti avversari così forti. Ora pensiamo alla Francia, squadra fortissima. Mi aspetto una grande prestazion­e». SENZA BIG Una specie di rivincita della finale Under 19 di due anni fa, quando in Germania la Francia travolse l’Italia 4-0. Era il gruppo dei classe 1997, con Mbappé. Oggi il fenomeno del Psg non c’è – è in nazionale maggiore -, così come non saranno della sfida Augustin e Upamecano, che il Lipsia non ha voluto mettere a disposizio­ne dell’U21 francese, non trattandos­i di date Fifa. L’Italia invece ha perso due big: prima Barella (infortunio contro il Portogallo) e ieri anche Patrick Cutrone per un risentimen­to muscolare. Al suo posto avrà la grande occasione Marco Tumminello, scuola Roma, alla prima chiamata con l’U21. Per lui, è un cerchio che si chiude: dal punto più basso col club, al punto più alto in Nazionale, tutto in due anni. L’OCCASIONE Nel giugno 2016 ha rischiato di rovinarsi la carriera per un’espulsione presa dalla panchina durante la semifinale scudetto Primavera contro l’Inter, aggredendo l’arbitro fino quasi a colpirlo con la testa: prese sei giornate di squalifica e si giocò il ritiro con Spalletti in prima squadra. Nell’ultima stagione è stato «battuto» dalla sfortuna, ma ha saputo reagire: dopo 3 gare in A col Crotone, ha subito la rottura del legamento crociato. Si è ripreso, non in tempo per salvare i calabresi ma almeno per segnare due gol a Chievo e Napoli nelle ultime tre giornate. Ora Tumminello si trova al bivio, come tanti compagni in U21: per essere nel gruppo per Euro 2019, il minutaggio del prossimo campionato sarà fondamenta­le. E su questo Di Biagio anche ieri è stato chiaro: «L’ho detto e continuo a dirlo ai ragazzi: andate a giocare, anche in B. Se prendiamo le presenze dei francesi, il confronto è imbarazzan­te e rispetto a due anni fa l’Italia ha fatto un passo indietro notevole». E allora meglio chiudere bene la stagione. A casa di Hugo, cercando il capolavoro.

COSÌ A BESANÇON, ORE 21 FRANCIA (4-4-2) 23 Bernardoni; 19 Rosier, 5 Diakhaby, 4 Gnagno, 3 Boscagli; 15 Grandsir, 8 Tousart, 12 Aouar, 10 Lopez; 14 Bamba,

9 M. Dembélé. All. Ripoll

ITALIA (4-3-3) 1 Scuffet; 2 Calabria, 13 Mancini, 26 Luperto, 6 Dimarco; 23 Murgia, 21 Locatelli, 17 Valzania; 7 Brignola, 9 Bonazzoli, 11 Parigini. All. Di Biagio

ARBITRO Tierney (Ing)

TV Diretta su Rai 2

INTERNET Gazzetta.it

 ??  ?? Gigi Di Biagio, 46 anni, di nuovo c.t. dell’Under 21 a tempo pieno
Gigi Di Biagio, 46 anni, di nuovo c.t. dell’Under 21 a tempo pieno
 ??  ?? Ventura e Tavecchio ANSA
Ventura e Tavecchio ANSA

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy