La Gazzetta dello Sport

Asta per Sandro Atalanta-Gollini: sì E Lemos ci spera

●Stepinski è tutto del Chievo. Genoa: Bertolacci a ogni costo. Ferrari-Sassuolo: la Samp ci prova

- Luca Pessina

Occhio alle sorprese. Sono tanti i giocatori in prestito che si sono fatti notare nel torneo appena concluso. Molti vanno verso la conferma (meritata), altri saranno delle vere e proprie occasioni di mercato per i nostri club di A.

GIOIELLI BENEVENTO In Campania è rinata la stella di Sandro. L’ex Tottenham è tornato il centrocamp­ista ammirato in Premier, ma il club di Vigorito aveva un obbligo di riscatto a 2 milioni dall’Antalyaspo­r solo in caso di salvezza. Non è un caso che si stia scatenando un’asta per trattenerl­o in Italia. Ieri il Cagliari ha incontrato il suo entourage per superare la concorrenz­a della Lazio. I sardi sono avanti, ma la partita per arrivare a Sandro in saldo non è finita. I gialloross­i hanno lanciato (e perderanno) anche l’ex Samp Djuricic (in scadenza), e la punta Diabaté. La punta (8 gol in A) non aveva diritto di riscatto dall’Osmanlispo­r e la Samp ci prova

(pure il Nizza è sulle sue tracce).

MOSSE ATALANTA C’è chi resta e chi torna. Il club di Percassi è intenziona­to a riscattare entro la metà di giugno il portiere Gollini, che ha convinto in nerazzurro, dall’Aston Villa per 3,5 milioni. A inizio ritiro il rischio per Gasp è di trovarsi fin troppi numeri 1. Non verrà, infatti, confermato Sportiello dalla Fiorentina per 5,5

Pierluigi Gollini, 23, portiere dell’Atalanta, in prestito dall’Aston Villa ANSA Mauricio Lemos, 22, difensore uruguaiano del Sassuolo in prestito dal Las Palmas GETTY Sandro, 29 anni, brasiliano del Benevento in prestito dall’Antalyaspo­r GETTY Federico Viviani, 26, regista della Spal in prestito dal Verona milioni e l’ex viola è il favorito a lasciare nuovamente Bergamo. Sempre che non arrivino offerte importanti per Berisha.

GENOA E SAMP Le genovesi sono al lavoro non solo per trovare nuovi volti, ma anche per confermare chi ha fatto bene a Marassi. E’ il caso di Bertolacci, in prestito secco dal Milan, che Ballardini ha messo in cima alla lista dei desideri. Discorso diverso per Lapadula, che verrà riscattato dai rossoneri per 11 milioni ma si guarda attorno a caccia di offerte (è stato sondato dalla Lazio). In casa Samp è difficile il riscatto di Ferrari, soprattutt­o a 13 milioni (cifra pattuita col Sassuolo la scorsa estate). Ferrero è pronto a metterne sul piatto 8 per convincere Squinzi, che non fa sconti. I blucerchia­ti sono convinti, invece, dei 400mila per acquistare Belec dal Benevento (ma prima il giocatore dovrà dare l’ok a fare da secondo a Viviano).

I MOVIMENTI Viviani è un affare per la Spal: piace alla Fiorentina. Lapadula sondato dalla Lazio. Falcinelli rientra in Emilia?

SALVEZZA CARA Costa, e non poco, la salvezza ottenuta in extremis dalla Spal. I ferraresi avevano diversi obblighi di riscatto legati alla permanenza nella massima serie. Mettendo insieme le conferme di Gomis (1,5 milioni), Kurtic (4,5), Paloschi (5) e Viviani (3,3) si arriva sopra quota 14 milioni da spendere ancora prima di iniziare la campagna acquisti. Per Viviani potrebbe trattarsi di un affare, visto che il regista ha molti estimatori e può essere rivenduto a una cifra più elevata, magari alla Fiorentina. Intanto il Chievo ha deciso di puntare su Stepinski: ieri è stato ufficializ­zato l’acquisto dal Nantes per 2,5 milioni. Il Sassuolo vorrebbe, invece, ottenere uno sconto dal Las Palmas per il riscatto di Lemos per 5 milioni. Gli spagnoli non ci sentono e in attesa della scelta del nuovo tecnico la trattativa è ferma (ma con la cessione di Acerbi se ne riparlereb­be). È tutta da decifrare, infine, il futuro di Falcinelli alla Fiorentina. Il d.g. Corvino può prorogare il prestito (con riscatto a 8 milioni) dal Sassuolo, ma è possibile che la punta faccia ritorno in Emilia. Da dove potrebbe poi ripartire verso altri lidi: non mancano per lui le offerte in arrivo anche dall’estero.

14,3

L’INVESTIMEN­TO

I milioni che spende la Spal per gli obblighi di riscatto di Gomis (1,5), Kurtic (4,5), Paloschi (5) e Viviani (3,3)

 ??  ?? ● 3 ● 4 GETTY 2
● 3 ● 4 GETTY 2
 ??  ?? ● 1 ● 2 1
● 1 ● 2 1
 ??  ?? 4
4
 ??  ?? 3
3

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy