La Gazzetta dello Sport

DOUGLAS COSTA GUIDA I RISCATTI CHE VALGONO ORO

L’Inter temporeggi­a per Cancelo e Rafinha. Affaroni di Atalanta e Torino con Cristante e Nkoulou

- Carlo Laudisa

Il campo ha emesso già il verdetto: sono ben spesi i 40 milioni necessari per riscattare Douglas Costa dal Bayern Monaco. La Juventus ha sfruttato al meglio la formula del prestito (6 milioni la scorsa estate) con obbligo di riscatto. E ora i bianconeri si godono l’ascesa del suo valore: addirittur­a si parla di un’offerta di oltre 80 milioni dal Manchester United, ma in casa bianconera il brasiliano viene considerat­o incedibile.

STRATEGIA La storia juventina è ovviamente la punta dell’iceberg di un ampio fenomeno, quello dei trasferime­nti condiziona­ti, con costo limitato in avvio e svariate formule per il riscatto. È un leasing con tante facce, dalle più costose a quelle meno impegnativ­e. Una formula di particolar­e successo in Europa che, guarda caso, l’Uefa vuole contenere. Il rischio è che i maggiori club ne approfitti­no per delle alchimie di bilancio (tipo Mbappé) che, nei fatti, limitano la concorrenz­a: a danno di chi ha meno possibilit­à economiche. Ed è un tema che alla lunga non può non far riflettere i vertici del calcio europeo.

CANCELO-RAFINHA Molti club, infatti, si rifugiano nei prestiti con diritto di riscatto per disegnare delle operazioni chiarament­e legate ai paletti del Fair Play finanziari­o. Sotto questo profilo l’Inter ha vinto la scommessa tecnica per Cancelo e Rafinha, ma deve forzatamen­te aspettare. Senza il pareggio di bilancio al 30 giugno, infatti, Ausilio non può permetters­i di spendere 38 milioni per lo spagnolo e altri 39 per il portoghese. Addirittur­a per quest’ultimo la deadline è dopodomani. E poi? Cancelo non va al Mondiale e per ora non ha pretendent­i danarosi. La stessa Juve segue la pista nell’idea di un low cost, nulla più. Quindi c’è tempo per leggere le carte di un affare che si presta ancora a delle sorprese. Appare più delineato, invece, il futuro di Rafinha, con i nerazzurri in sostanzial­e pole. Il giocatore preferisce restare ad Appiano e tifa per un prestito biennale con obbligo di riscatto. A Barcellona per ora nicchiano, ma il tempo gioca a favore del club della famiglia Zhang che continua evidenteme­nte a dare priorità al jolly pescato a gennaio. Un’intuizione risultata decisiva nella rincorsa per la Champions: Ausilio bravo a sceglierlo, Spalletti a riportarlo in forma. Difficile, allora, che possano entrare in scena rivali di livello né che Rafinha resti in Catalunya. Tant’è vero che ieri a Napoli il consulente per l’estero blaugrana Ariedo Braida ha tenuto la porta aperta: «L’Inter? È possibile. Si vedrà».

CRISTANTE BOOM Un’altra operazione magistrale è stata quella che ha portato l’Atalanta a valorizzar­e Bryan Cristante, appena riscattato dal Benfica per soli 5 milioni e con pagamenti comodi. Ora la famiglia Percassi ne sta trattando la vendita con una valutazion­e superiore ai 25 milioni e con la Roma sempre più in prima fila. Anche Inter e Juve stanno giocando questa partita, ben sa-

GLI SCENARI

I nerazzurri aspettano luglio per il portoghese e il brasiliano puntando su un nuovo prestito

La Roma è in pole per l’atalantino, Inter e Juve vigilano. Il difensore viola si è gia rivalutato

 ??  ?? MONDIALI Douglas Costa, 27 anni, giocherà i Mondiali col Brasile
MONDIALI Douglas Costa, 27 anni, giocherà i Mondiali col Brasile
 ?? LAPRESSE ?? João Cancelo, 24, esterno portoghese
LAPRESSE João Cancelo, 24, esterno portoghese
 ?? LAPRESSE ?? Bryan Cristante, centrocamp­ista, 23
LAPRESSE Bryan Cristante, centrocamp­ista, 23
 ??  ?? Nicolas Nkoulou, difensore del Toro, 28 LIVERANI
Nicolas Nkoulou, difensore del Toro, 28 LIVERANI
 ??  ?? Douglas Costa, esterno brasiliano, 27 GETTY
Douglas Costa, esterno brasiliano, 27 GETTY

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy