La Gazzetta dello Sport

Casemiro, quel pezzo di muro che mancherà alla Seleçao

●Brasile mai k.o. con il mediano del Real, squalifica­to: al suo posto Fernandinh­o, che però ha caratteris­tiche diverse

- INVIATO A SOCHI f.m.r.

Casemiro è diventato «Casemito» anche in nazionale. Il soprannome che gli ha dato Marcelo al Real è stato esportato in patria. Tite ci ha messo un po’, nel pari con la Svizzera il madridista fu il primo a uscire lasciando il posto a Fernandinh­o, ma oggi al c.t. e ai brasiliani tutti non sfugge il ruolo fondamenta­le del pivote del Madrid. ASSENZA PESANTE Casemiro però venerdì con il Belgio non ci sarà: squalifica­to. Al Mondiale ha rimediato 2 cartellini in 4 partite, nemmeno intere. Col Madrid quest’anno in Liga 8 in 30 e nelle varie competizio­ni 13 in 48, cosa che fa dire a chi non ama la Casa Blanca che il brasiliano quando veste di bianco viene trattato con riguardo, soprattutt­o in Spagna. Contro il Belgio giocherà Fernandinh­o, che è un uomo chiave del Manchester City di Guardiola ma che ha caratteris­tiche diverse da Casemiro. Con Pep è abituato a fare il polipo, visto che gioca tra David Silva e De Bruyne (suo avversario venerdì), però non ha la stessa facilità di Casemiro di abbassarsi tra i due centrali diventando un difensore in più quando Thiago Silva e Miranda sono costretti ad allargarsi per andare a dare una mano a Danilo e Marcelo (o Fagner e Filipe Luis).

NUMERI BESTIALI Casemiro qualche giorno fa ha detto di ispirarsi a Sergio Busquets, che considera il migliore del mondo nel suo ruolo, ed effettivam­ente quel movimento di inserirsi tra i centrali è tipico del catalano. Il Brasile in questo Mondiale ha incassato solo il gol dello svizzero Zuber all’esordio e soprattutt­o ha ricevuto appena 4 tiri nello specchio, AFP uno di media a gara. Con i tre centrali Thiago Silva, Miranda e Casemiro, che insieme hanno bloccato 12 tiri: un muro quasi invalicabi­le. Il Brasile di Tite è di una solidità difensiva impression­ante: in 19 delle 25 partite giocate col nuovo c.t. non ha preso reti, e con Casemiro in campo non ha mai perso. Ricordiamo che il brasiliano ha vinto 4 Champions in 5 anni (anche se nella prima ha partecipat­o poco perché Ancelotti ancora non lo vedeva granché) e in Europa col Madrid non è mai stato eliminato. Il Brasile dovrà difendersi senza di lui, mica facile.

 ??  ?? Casemiro, 26 anni, centrocamp­ista del Brasile
Casemiro, 26 anni, centrocamp­ista del Brasile

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy