La Gazzetta dello Sport

Kyrgios fa 42 ace Sharapova battuta dalla numero 132

●Con una delle sue bombe a 210 orari colpisce una raccattapa­lle. Masha: prima volta fuori al 1° turno

- INVIATO A LONDRA ri.cr.

Non è cattivo, è che lo disegnano così. E quando non ci si mette lui con i suoi atteggiame­nti tra la spacconeri­a e l’insolenza, nemmeno la buona sorte gli dà una mano. Sul 4-3 del terzo set, Kyrgios il monellacci­o estrae dal braccio bionico un servizio a 210 all’ora che prima pizzica la riga e poi si infrange su un braccio di un’atterrita raccattapa­lle, talmente spaventata e dolorante da sciogliers­i in un pianto a dirotto. Momenti di imbarazzo, qualche brivido, poi la ragazzina torna a sorridere: «E’ stato un brutto momento, ma lei ha reagito da campioness­a. Ho sentito un rumore sordo, pensavo di aver colpito il tabellone e invece era il suo osso. Sarei scoppiato in lacrime pure io».

DIVERTIMEN­TO Parole e musica del Kid di Canberra, che anche in un giorno senza litigi con sé stesso e contro il mondo si ritrova ad accendere le cronache. Però che amore: quando attraversa il terrazzo che porta alla lounge dei giocatori, i decibel della folla raggiungon­o picchi uditi solo per Federer o Nadal. Sono grida di passione e di speranza: uno Slam vinto dall’australian­o avrebbe un impatto dirompente su un circuito sterilizza­to da 15 anni da un piccolo manipolo di eroi leggendari. Che ne abbia le potenziali­tà, è risaputo da quel pomeriggio del 2014 su questi prati, quando da 114 diede una lezione a Nadal.

TUMULTI Il suo problema, al solito, è svegliarsi la mattina dalla parte giusta del letto e venire a patti con un’anca ballerina certo non aiutata da un’etica lavorativa del tutto personale: «Lo so, non prendo la mia vita da giocatore troppo sul serio, mi piace divertirmi. Per me il tennis non è tutto». Intanto, dopo aver saltato Parigi per i soliti guai fisici e aver assaggiato il verde a Stoccarda e al Queen’s (battuto in semifinale da Federer e Cilic che poi hanno vinto il torneo), Nick plana su Wimbledon apparecchi­ando 42 ace (e 78 vincenti) contro il tignoso Istomin, senza concedergl­i neppure una palla break: «Adesso sto bene, posso creare tumulti al tabellone».

CIAO MARIA Arriverà quantomeno secondo, però: tra le donne ci pensa la qualificat­a russa Diatchenko, 132 in classifica, a far saltare il banco contro la più illustre delle connaziona­li: Maria Sharapova, avanti 7-6 5-2, si incarta in una marea di errori e di doppi falli (11) perdendo per la prima volta in carriera al turno inaugurale di Wimbledon dopo 13 successi. Sic transit gloria mundi.

 ?? AP ?? Nick Kyrgios, 23 anni, n. 18, consola la raccattapa­lle colpita dal suo servizio
AP Nick Kyrgios, 23 anni, n. 18, consola la raccattapa­lle colpita dal suo servizio
 ?? GETTY ?? Maria Sharapova, 31 anni, numero 22 al mondo. Ha vinto il titolo a Wimbledon nel 2004
GETTY Maria Sharapova, 31 anni, numero 22 al mondo. Ha vinto il titolo a Wimbledon nel 2004

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy