La Gazzetta dello Sport

Croazia ancora di rigore La roulette non è russa

Qualificaz­ione sofferta per gli uomini di Dalic, che contro i padroni di casa devono sudare fin oltre i supplement­ari (2-2). Ora c’è l’Inghilterr­a RUSSIA

- Filippo Maria Ricci INVIATO A SOCHI

Vent’anni dopo la Croazia torna a fare la sua storia calcistica. Però se nel ’98 i vari Boban, Suker, Stanic, Jarni e via dicendo nei quarti avevano schiantato la Germania 3-0 i loro fratellini, cresciuti nel mito di quegli eroi nazionali, in semifinale ci vanno sbuffando, balbettand­o, soffrendo. Dopo aver fatto fuori la Danimarca ai rigori negli ottavi ecco il bis dal dischetto contro la Russia. Che è una squadra con una dose di talento limitatiss­ima ma il cuore grande come l’immenso Paese. Tanto grande da mascherare lacune tecniche evidenti ma da permettere di andarsi a riprendere la partita quando sembrava persa. La Russia non arrivava ai quarti dal 1970 e attende una semifinale dal 1966: continuerà ad aspettare perché Smolov e Mario Fernandes hanno sbagliato i loro rigori. Il primo tirando uno straccio bagnato sul quale Subasic ha avuto il tempo di arrivare quasi rialzandos­i da terra, il secondo calciandol­o addirittur­a fuori. Vediamo se qualcuno gli rinfaccerà il suo status di straniero adottato dalla Madre Russia per meriti calcistici. Perché se i padroni di casa sono arrivati ai rigori è stato per merito suo che al 115’ ha mollato Manduzkic (al povero Marione chiedono di fare di tutto…) per andare a incontrare di testa la punizione di Dzagoev.

PARADISO PERDUTO Il Fisht Stadium, nome ittico per uno stadio appoggiato sul Mar Nero, è esploso in una marea di bollicine euforiche. Alla moltitudin­e di vacanzieri che ieri si arrostivan­o sulle pietre grigie della spiaggia che fronteggia l’Europa magari del calcio interessa fino a un certo punto, però quel gol ha scaldato più della canicola. Trovarsi lì, a un passo dal paradiso calcistico che da queste parti si è dissolto insieme alla Urss, è stato meraviglio­so. Peccato sia durato molto poco. La Russia saluta il suo Mondiale: seguitissi­mo, organizzat­o alla perfezione e giocato dai padroni di casa oltre ogni aspettativ­a. Vladimir Putin non c’era, nonostante questa sia la sua città preferita, forse per non doversi incontrare con la premier croata con la quale i rapporti sono ultimament­e un pochino tesi.

CAMBI STRANI La Russia saluta con una partita coraggiosa: vantaggio di Cheryshev, tornato titolare e di nuovo autore di un «golazo» meraviglio­so, il quarto in questo Mondiale, dopo una combinazio­ne con l’encomiabil­e Dzyuba. La Croazia era stupita, perduta, con Modric indeciso sul dove mettersi. Il vantaggio russo è durato poco perché Perisic ha lanciato Mandzukic e questi ha mandato in porta Kramaric, con la difesa russa ferma come una matrioska. Nella ripresa solo il palo di Perisic e cambi poco comprensib­ili: fuori Cheryshev e Dzyuba da una parte, Perisic dall’altra; tre dei migliori. La Croazia è calata ma nel primo tempo supplement­are ha trovato il gol di Vida. Nel secondo la Russia ha pareggiato con Mario Fernandes cancelland­o ancora una volta tutti i propri limiti. I rigori hanno premiato la Croazia, che ha sbagliato con Kovacic e ha deciso con Rakitic. Vent’anni dopo per i croati un’altra semifinale: allora persero con la Francia poi campione, ora se la vedranno con l’Inghilterr­a. Per superare i fratelli maggiori, questi ragazzi dovranno migliorare, e parecchio.

3

I PRECEDENTI

Le sfide prima di ieri fra Russia e Croazia: due 0-0 nel 2006-07 (qualifiche Euro ’08) e nel ’15 (3-1 croato)

DOPO CALCI DI RIGORE - PRIMO TEMPO 1-1 (2-2 al 120’) MARCATORI Cheryshev (R) al 31’, Kramaric (C) al 39’ p.t.; Vida (C) all’11’ p.t.s.; Mario Fernandes (R) al 10’ s.t.s. SEQUENZA RIGORI Smolov (R) parato; Brozovic (C) gol; Dzagoev (R) gol; Kovacic (C) parato; M. Fernandes (R) fuori; Modric (C) gol; Ignashevic­h (R) gol; Vida (C) gol; Kuzyaev (R) gol; Rakitic (R) gol

 ??  ??
 ??  ?? Rakitic segna il rigore decisivo e va a festeggiar­e con Subasic GETTY
Rakitic segna il rigore decisivo e va a festeggiar­e con Subasic GETTY

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy