La Gazzetta dello Sport

Deschamps e Martinez, che duello!

●Francia e Belgio esaltano le qualità dei due strateghi: lo spagnolo è la rivelazion­e

- INVIATO A MOSCA Fabio Licari

Si prospetta complicati­ssima da decifrare FranciaBel­gio. Da un lato la Francia solida in difesa, protetta dall’insostitui­bile Kanté che letteralme­nte si sdoppia, e qualità in attacco. Però non spettacola­re, com’è tipico di Deschamps, e senza momenti memorabili, se si escludono le fughe irresistib­ili di Mbappé contro l’Argentina, favorite da un atteggiame­nto suicida che l’Uruguay non ha mai offerto. Dall’altra il Belgio che, escluso il primo tempo choc con il Giappone, ha avuto i momenti di miglior calcio. Quando Hazard, De Bruyne e Lukaku attaccano assieme, e in velocità, le difese vanno in crisi. Ma la squadra fatica a tenere lo stesso rendimento per 90’.

MARTINEZ STRATEGA

Come atteggiame­nto, la Francia è più tattica. Deschamps può virare il 4-3-3 in 4-2-3-1, arretrando Pogba, se teme di lasciare a De Bruyne quella libertà che ha distrutto il Brasile, e per chiudere le fasce. Se parliamo di strategia, però, Martinez si propone come rivelazion­e. Contro la Seleçao il capolavoro che ha annichilit­o Tite: De Bruyne lì dove mancava Casemiro, e fase difensiva a quattro per non concedere l’uomo contro uomo, con tre centrocamp­isti «fisici». La Francia ha tre punte vere, possibile quindi il Belgio non cambi, al massimo sposterà GETTY Hazard a destra per attaccare Umtiti.

STELLE E MEDIANA Due le chiavi. Da un lato la genialità dei singoli: Mbappé deve essere meno episodico, Griezmann cresce, mancano gli strappi di Pogba. I tre fenomeni del Belgio hanno grande intesa ma fisicament­e spendono di più. Tutti hanno il colpo del break. La battaglia a centrocamp­o sposterà gli equilibri: la cerniera Fellaini-Witsel ha fatto un lavoro mostruoso con il Brasile, ma la Francia è più attenta e non concederà gli stessi spazi in contropied­e. Potrebbe essere fondamenta­le segnare subito per comandare poi il gioco: non è da escludere che una delle due (il Belgio è più portato) parta veloce per cercare subito il gol. Dopo i quarti il Belgio piace di più, ma…

 ??  ??
 ??  ?? Roberto Martinez, 44 anni, c.t. del Belgio
Roberto Martinez, 44 anni, c.t. del Belgio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy