La Gazzetta dello Sport

Sogni di lavorare con le Frecce d’argento? La Petronas assume utilizzand­o i social

●L'italiano Schembri libera un posto da tecnico a supporto della Mercedes: le selezioni via LinkedIn

- INVIATO A SILVERSTON­E a. c.r

Vi sarà capitato in tv di imbattervi in uno spot della Petronas, colosso petrolifer­o malese dal 2010 partner della Mercedes in F.1. Nel filmato si vede un giovane tecnico che con una 24 ore trasformat­a in una sorta di micro laboratori­o raggiunge sugli autodromi Hamilton e Bottas. Quel ragazzo non è un attore, ma il tecnico che recita se stesso. Ed è italiano, si chiama Salvatore Schembri e da oltre due anni lavora al box delle Frecce d’argento ai test o ai GP. Pure dal suo lavoro di analisi di carburanti, lubrifican­ti, liquidi di raffreddam­ento per le batterie, oltre che dal necessario feedback in fabbrica per sviluppare prodotti sempre più performant­i, passano i successi del team campione del mondo. Ebbene Schembri a fine stagione assumerà un altro incarico all’interno della nuova fabbrica di Villastell­one (Torino), ex quartier generale di Olio Fiat. E per scegliere il suo successore l’azienda malese dal cuore italiano, come ha spiegato ieri a Silverston­e l’a.d. Giuseppe D’Arrigo, selezioner­à personale usando i social media, lanciando un bando internazio­nale. Per partecipar­e basterà spedire il curriculum all’indir izzo email fluideng20­18@plipetrona­s. com o usare Linkedln. Requisiti richiesti? Una laurea in chimica, ingegneria legata all’automotive o meccanica, due anni di esperienza nel settore, conoscenza del processo di analisi e dei suoi strumenti, di motori e cambi. «Ma soprattutt­o – spiega D’Arrigo - cerchiamo una persona appassiona­ta di F.1, disposta a sacrificar­e la vita privata e disponibil­e a mettersi al servizio della squadra». Selezione aperta sino al 7 ottobre, entro fine anno la scelta. Poi dopo un periodo di formazione, pronti con la valigia con la speranza di prendersi una pacca sulla spalla da Hamilton o Bottas. Il nuovo ingegnere però non sarà solo: a protezione sua e del team campione del mondo resta Ahamad Nasri.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy